Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Olio

Olio extravergine di oliva Riviera Ligure Riviera dei Fiori Dop 2008/2009

di Redazione di TigullioVino.it

Fascetta DOP Codice L 163242
Cultivar: Taggiasca.
Metodo di raccolta: meccanica.
Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 12 ore dalla raccolta.
Bottiglie prodotte: 3000.
Confezionamento: bottiglie da 50 cl.
Data scadenza: 30 giugno 2010 - Lotto 601221

Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: non limpido (mosto). Colore: giallo con lievissimi riflessi verdolini. Odore: delicato ma discretamente persistente, con sentori vegetali d’erbe e fiori di campo leggermente appassiti, pasta di olive mature, umori boschivi e cardo. Sapore: quasi dolce, sapido, piccante, con leggera percezione amara, discretamente pieno e continuo. Retrogusto: mandorla e pinolo. Per acquistarlo: direttamente, al prezzo di € 12,00 la bottiglia.

Note: Stefano Rota, durante un viaggio con la moglie fatto nei primi decenni del 900 nell’Imperiese, restò colpito da una suggestiva collina di Camporosso, dal nome Giuncheo. Attratto da quella collina colma di olivi e viti, vi si trasferì con la famiglia, lasciando alle spalle una fiorente attività di ferramenta, per intraprendere la non facile attività dell’olivicoltore, fondando nel 1927 l’azienda agricola. Improntata sulla qualità del prodotto, nel corso del tempo l’azienda passò prima al figlio Fiorenzo e dopo al nipote Roberto, che ne continua al meglio le finalità. La superficie olivata è di 13.000 mila mq, con 240 olivi di circa 300 anni. Oltre l’olio DOP, Roberto Rota produce Crudum, un buon extravergine che pone in vendita ai seguenti prezzi: bottiglia da 75 cl € 15, lattina da 5 litri € 75.

Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)

Letto 7787 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti