Alba (CN) - Centro storico di Alba
il 27 settembre 2009
Si svolgerà domenica 27 settembre 2009 l’XI edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni vinicole più rappresentative del territorio di Langa e Roero. L’iniziativa, promossa da Go Wine d’intesa con la Città di Alba e l’Ente Fiera del Tartufo Bianco d’Alba, è divenuta un appuntamento molto amato dal pubblico degli appassionati enoici, italiani ed esteri, che anche quest’anno avranno la possibilità di percorrere l’itinerario dalla Piazza del Duomo lungo tutta la “Via Maestra”, trasformata per un giorno in un’ideale ‘via del del vino’.
Nel corso delle precedenti edizioni, la manifestazione ha visto la presenza di realtà vinicole dei Comuni di Langa e Roero, mantenendo la sua connotazione di evento festoso, che richiama il tempo e il carattere gioioso della vendemmia, con il coinvolgimento delle realtà di promozione locale, delle cantine e delle botteghe del vino e delle associazione di produttori. Dalle ore 14.00 alle ore 20.00 i produttori, organizzati attraverso i Comuni partecipanti, presenteranno in degustazione le loro produzioni e promuoveranno la loro realtà territoriale e le loro manifestazioni.
La disposizione dei banchi d’assaggio sarà organizzata per aree omogenee affinché i visitatori possano idealmente percorrere le varie aree di produzione. Dai celebri Barolo e Barbaresco, fiori all’occhiello del territorio, agli altri nobili vini delle Langhe e del Roero: il Nebbiolo d’Alba, il Roero, il Roero Arneis, la Barbera d’Alba, il Dolcetto d’Alba, di Diano e di Dogliani, e molti altri vini ancora. Fra le novità di questa edizione, un focus sul Dolcetto in tutte le sue espressioni in Piemonte.
Un’enoteca allestita in Piazza Duomo presenterà in degustazione una selezione di etichette in rappresentanza delle diverse doc che firmano il dolcetto dalle Langhe Monregalesi fino ad Ovada; in un’area dedicata si potranno fare approfondimenti in quattro momenti programmati dalla 15 fino alle 18; un sondaggio/test fra il pubblico cercherà di indagare umori e orientamenti dei consumatori. E d’altronde in momenti non facili per il vino, fra crisi economiche e timori per le disposizioni restrittive in termini di guida, il dolcetto ha buone carte per affermare un suo rilancio.
In questa ottica l’iniziativa nasce in collaborazione con l’assessore al Turismo della Città di Alba Antonio Degiacomi che osserva “E’ un’occasione per risentire, con l’attenzione che merita, la particolare fragranza vinosa e fruttata del Dolcetto, un vino che nell’Albese ha tradizionalmente accompagnato la mensa di tutti i giorni e i momenti di amicizia.” Ogni visitatore potrà effettuare le degustazioni acquistando un calice di vetro, con la possibilità poi di scegliere e confrontare i vini proposti in degustazione.
Per informazioni:
Go Wine
Tel:
Fax: 0173 361147
Web: www.gowinet.it
E-mail: info@gowinet.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41