Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Escono i Top Hundred 2009 di Massobrio e Gatti

di Redazione di TigullioVino.it

L'esercizio è sempre più arduo, giacchè la sfida di Paolo Massobrio e Marco Gatti è quella di dimostrare come ogni anno ci siano 100 vini degni di salire sul podio dei migliori. E sono i Top Hundred, degustazione della redazione di Papillon con semifinali e finali giunta all'ottavo anno. Quindi 800 cantine premiate, mai la stessa degli anni precedenti salvo eccezioni, come quella del Negrese di Ziano Piacentino di quest'anno. Le cantine premiate, che quest'anno vedono una buona affermazione di regioni come la Campania e la Sardegna, appariranno con la coroncina rossa sulla prossima edizione de Il Golosario (Comunica Edizioni, 25.00 euro), la guida alle 1.000 e più cose buone firmata da Paolo Massobrio. Ma i 100 migliori vini si potranno anche degustare a Golosaria, la manifestazione di Papillon in progranna a Milano dal 7 al 9 novembre 2009 (Hotel & Convention Center Melià) e a Torino dal 14 al 15 novembre (Piazza dei Mestieri).

Durante Golosaria a Milano avverrà anche la premiazione ufficiale che si terrà alle ore 14.00 di domenica 8 novembre. Tra i 100 vini di quest'anno, anche la menzione di Top dei Top che è andata a un Greco di Bianco di Capo Zefiro, autentica perla dell'enologia calabrese, ma anche a un vino della Valle D'Aosta, il Coteau Barrage di Triolet di Introd e a un vino del Mantovano, il passito "Le Cime" di Ricchi di Monzambano. Tra i libri dedicati al vino, Paolo Massobrio e Marco Gatti firmano "L'Ascolto del Vino" (Comunica Edizioni), mentre fra un mese Paolo Massobrio uscirà per i tipi di Einaudi con "I Giorni del Vino", 365 pagine di assaggi, incontri e personaggi, tra cui molti dei Top Hundred scoperti in questi anni.

"Questo premio - dice Paolo Massobrio - è ormai una novità nel mondo del vino perchè porta alla ribalta non i soliti noti, ma il cuore della rivoluzione che c'è stata nel vino in Italia: ossia tendenze, giovani produttori, vini da vitigni autoctoni che rappresentano talvolta una sorpresa e anche conferme clamorose". "Per gli operatori di settore - afferma Marco Gatti - è un appuntamento irrinunciabile che ad esempio, sulla piazza di Milano dove si celebra Golosaria, ha lasciato un segno nelle carte dei vini dei ristoranti che non appaiono più fotocopia come negli anni passati".

Questi i 100 migliori vini d'Italia che saranno premiati a Golosaria:

- VALLE D'AOSTA
LE SELVE -Vallée d'Aoste "Picotendro" (nebbiolo) 2006; LO TRIOLET -Vallée d'Aoste "Coteau Barrage" (syrah, fumin) 2007

- PIEMONTE
CAVALLOTTO - Barolo "Bricco Boschis" 2005; GIACOMO FENOCCHIO - Barolo Riserva "Bussia" 2005; FRANCESCO RINALDI - Barolo "Brunate" 2005; CANTINA DEL BRICCHETTO - Barbaresco "Albesani Vigna Ronco" 2005; CASCINA DELLE ROSE - Barbaresco "Tre Stelle" 2006; CANTINE BREMA - Barbera d'Asti Superiore "A Veronelli" 2004; COPPO - Barbera d'Asti "Pomorosso" 2006;
F.LLI NATTA - Barbera d'Asti "Vigneto Le Rose" 2007; ANTONIOLO - Gattinara "Vigneto Osso San Grato" 2004; CANTINA DEL CONTE - Dolcetto d'Alba "Selezione Cantine del Conte" 2007; PAOLO POGGIO - Colli Tortonesi Rosso "Prosone" (croatina) 2007; GUIDO RUBATTO - Freisa di Chieri 2007; PIERGIORGIO CANE - Marcalberto Brut Rosè; VIGNE MARINA COPPI - Colli Tortonesi Timorasso "Fausto" 2007; CASCINA DEGLI ULIVI - Monferrato bianco "La merla bianca" 2004;
ALVIO PESTARINO - Passito (cortese) 2006

- LIGURIA
AMACCIA - Riviera Ligure di Ponente Pigato 2007; LUIGI BIANCHI CARENZO - Riviera Ligure di Ponente Vermentino 2007; LA RICOLLA - Bianchetta Genovese 2008

- LOMBARDIA
CASA VINICOLA PIETRO NERA - Sforzato di Valtellina 2004; SAN MICHELE AI PIANONI -
Oltrepò Pavese Rosso Riserva "Profondo di San Michele" 2001; LA COSTAIOLA - Oltrepò Pavese Bonarda "Giada" 2008; LA BASIA - Garda Classico Chiaretto "La moglie ubriaca" 2008; QUADRA -
Franciacorta "Cuvée 15" 2004; COLLINE DELLA STELLA - Franciacorta Dosaggio Zero; CAMINELLA
Goccio di Sole (moscato di Scanzo) 2006; AZ.AGR. RICCHI - Passito "Le Cime" (moscato, garganega)

- VENETO
LUIGI BRUNELLI - Amarone della Valpolicella Classico 2006; TERRE DI LEONE - Amarone della Valpolicella Classico 2005; EL VEGRO - Recioto di Soave Classico "Vigne delle fate" 2005; MASARI
Masari (caberbet sauvignon, merlot) 2006; CARPENE MALVOLTI - Prosecco chardonnay; IL FOLLO
Prosecco di Valdobbiadene Brut Cuvée "Rustot" ; GIRARDI - Valdobbiadene Cuvée Millesimato Extra Dry 2008; MONTEFORCHE - Colli Euganei Pinot Grigio 2007; DAL MASO - Gambellara Classico "Riva del Molino" 2007; VIGNALTA - Fior d'Arancio Passito "Alpianae" 2006

- TRENTINO
BOLOGNANI - Vigneti delle Dolomiti Teroldego "Armilo" 2006; CESARINI SFORZA - Trento Riserva "Aquila Reale" 2001; DORIGATI - Trento Riserva "Methius" 2002; ENDRIZZI - Vigneto delle Dolomiti "Gran Masetto" (teroldego) 2005; MASO FURLI - Manzoni Bianco 2006

- ALTO ADIGE
MURI-GRIES - TENUTA E CANTINA CONVENTO - Alto Adige Lagrein Riserva "Abtei Muri" 2006;
LORENZ MARTINI - Alto Adige Brut Riserva "Comitissa" 2003; FALKENSTEIN - A.A. Valle Venosta Riesling 2007

- FRIULI
PRIMOSIC - Collio Bianco "Klin" (sauvignon, ribolla gialla, chardonnay) 2006; ERMACORA - Pinot Grigio 2008; KEBER EDI - Collio Friulano 2008; ROCCA BERNARDA - Cof Friulano 2008

- EMILIA ROMAGNA
FATTORIA CASETTO DEI MANDORLI - Sangiovese di Romagna "Vigna del Generale" 2006; ARIOLA
Lambrusco Grand cru "Marcello" 2008; CA BERTI - Lambrusco Grasparossa di Castelvetro "Robusco" 2008; LURETTA - Spumante Brut "Principessa"; MOLINELLI LA CELATA - Arvinà (riesling) 2007; IL NEGRESE - Malvasia Passito 2006; CANTINA VALTIDONE - Luna di Candia (malvasia di Candia) 2007

- TOSCANA
GIANNI BRUNELLI - Brunello di Montalcino 2004; CASATO PRIME DONNE - Brunello di Montalcino 2004; FOSSACOLLE - Brunello di Montalcino 2004; LA RASINA - Brunello di Montalcino 2004; CASA AL VENTO - Chianti Classico "Aria" 2007; FATTORIA LE DUE ARBIE - Chianti Classico Riserva 2006; MONTERAPONI - Chianti Classico Riserva "Il Campitello" 2006; BEGNARDI - Montecucco "Pigna Rossa" (sangiovese, teroldego) 2006; AMPELEIA - Kepos (grenache, mourvedre, marselan, carignano, alicante) 2007; TERUZZI E PUTHOD - Toscana bianco "Terre di tufi" (vernaccia, chardonnay, malvasia, vermentino) 2008; GIARDINI RIPADIVERSILIA - Toscana bianco "Colli e Mare" (vermentino, malvasia di Candia) 2008; AZ. VINICOLA ACQUABONA - Elba Aleatico 2005

- MARCHE
VINI MARAVIGLIA - Colli Maceratesi Rosso "Onorio" (sangiovese, merlot, cabernet, ciliegiolo) 2006; BELISARIO - Marche Rosso "Enò" (sangiovese, merlot) 2007; PODERI CAPECCI SAN SAVINO - Marche Sangiovese "Fedus" 2007; CANTINA COLOGNOLA - Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore "San Michele della Ghiffa" 2006; ROBERTO LUCARELLI - Bianchello del Metauro "La Ripe" 2008

- UMBRIA
CANTICO DEI SAPORI - Assisi "Audace" (merlot, cabernet, sangiovese, sagrantino) 2006; COLLECAPRETTA - Sangiovese dell'Umbria "Le Cese" 2006

- LAZIO
CONTI COLETTI - Cesanese del Piglio "Romanico" 2006; EMME - Lacryma Rossa (cesanese) 2005

- ABRUZZO
PRAESIDIUM - Montepulciano d'Abruzzo "Praesidium" 2001; F.LLI DE LUCA - Pecorino "Armannia" 2008

- CAMPANIA
CONTRADE DI TAURASI - Grecomusc' (greco) 2006; CALAFE' - Greco di Tufo 2007; DI PRISCO -
Greco di Tufo "Ros'è Munti" 2007; BENITO FERRARA - Greco di Tufo "Vigna Cicogna" 2008; ROCCA DEL PRINCIPE - Fiano d'Avellino 2008; ALESSANDRO DE CONCILIIS -Rà! (aglianico, barbera) 2004

- PUGLIA
MASSERIA L'ASTORE - Salento Rosso Negroamaro "Filimei" 2007; PIRRO VARONE - Primitivo di Manduria "Pirro Varone" 2007

- BASILICATA
CASA MASCHITO - Aglianico del Vulture "La Bottaia" 2004

- CALABRIA
L'ACINO - Mantonico "Oz" 2008; CAPO ZEFIRIO - Greco di Bianco 2006

- SICILIA
AL CANTARA - Etna Rosso "O' scuru o' scuru" 2006; TENUTA FESSINA - Etna Rosso "Erse" 2008;
AZIENDA AGRICOLA GUCCIONE - Veruzza (trebbiano) 2006; GIOTTO BINI - Sicilia Zibibbo "Serragghia" 2007

- SARDEGNA
AGRICOLA PUNICA - Isola dei Nuraghi "Barrua" (carignano, cabernet, merlot) 2005; TENUTA SOLETTA - Cannonau di Sardegna "Corana Maiore" 2006; CANTINA TONDINI - Vermentino di Gallura "Karagnanj" 2007; FRATELLI PORCU - Malvasia di Bosa 2004


Per informazioni:
Tel:  +39 0131 261670 (int. 215)
Fax: +39 0131 261678
Web: www.clubpapillon.it
E-mail: sarah.scaparone@clubpapillon.it


Fonte news: Club Papillon

Letto 7964 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti