Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Grand Tour del Gusto

DovePiazza Guglielmo Marconi 26/B, Roma (RM) - Spazio Novecento all'Eur di Roma

Quandoil 16 ottobre 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Parte il 16 ottobre il ''Grand Tour del Gusto'', un viaggio alla scoperta delle eccellenze del made in Italy. Il ''Grand Tour del Gusto'', che avra' cadenza bimestrale, portera' a Roma sia aziende leader che piccole realta' locali del settore enogastronomico di qualita', rappresentative di una regione o di uno specifico territorio. L'intento e' quello di far conoscere e apprezzare le tante realta' che costituiscono l'essenza della produzione di qualita' italiana. L'appuntamento e' allo Spazio Novecento all'Eur, dove dalle ore 19 in poi di venerdi' 16 ottobre, sara' possibile ''viaggiare'' in una delle zone piu' affascinanti e piene di storia del nostro sud. Prima tappa del Tour e' infatti la Sicilia orientale, piu' precisamente Ragusa e il suo ricco territorio con i prodotti del Consorzio Sicilia Barocca Export, che con le sue oltre 60 aziende associate rappresenta l'eccellenza della tradizione gastronomica della Sicilia del sud-est, accompagnati dagli abiti firmati dagli stilisti della Cna Federmoda, e dalle produzioni degli artigiani della Cna Artistico e tradizionale di Ragusa.

Una vera e propria kermesse ragusana tra food e fashion che proporra' una grande degustazione di prodotti enogastronomici di nicchia in banchi d'assaggio, una vera e propria sfilata di moda di abiti firmati da alcuni stilisti siciliani pre't-a'-porter e una vetrina di artigianato artistico e tradizionale delle emergenti eccellenze locali. La manifestazione, che avra' luogo nello Spazio Novecento all'Eur a Roma, la nuova location tecnologica per eventi di riferimento della Capitale, e' rivolta ai giornalisti delle testate piu' prestigiose dell'enogastronomia e della moda, agli addetti al settore ma soprattutto al pubblico appassionato della Capitale, che a soli 15 euro, potra' scoprire gusti e sapori nuovi per un aperitivo di inizio week end insolito e accattivante.

Letto 5209 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti