Valtopina, Valtopina (PG) - Area fieristica
dal 21 novembre 2009 al 29 novembre 2009
Quattro giorni di degustazioni con il tartufo, che verrà abbinato anche con gli oli e i vini dell'Umbria. Non mancheranno itinerari guidati da esperti tartufai alla ricerca del pregiato tubero, escursioni, passeggiate e trekking alla scoperta dei "gioielli" di un territorio inserito all'interno del Parco Regionale Naturalistico del Monte Subasio.
Nei due weekend del 21-22 e 28-29 novembre 2009 è in programma a Valtopina (Pg), in Umbria, la 29esima edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo, una quattro giorni di degustazioni, mostre, premiazioni ed escursioni organizzate dal Comune di Valtopina e della Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio - attualmente alla Presidenza dell'Associazione Italiana Città del Tartufo - e realizzata con il patrocinio della Regione dell'Umbria, della Provincia di Perugia, dell'Azienda Regionale di Promozione Turistica e della Camera di Commercio di Perugia.
La Mostra Mercato del Tartufo, attraverso un programma che offre un'ampia gamma di attività, punta a valorizzare, oltre al tartufo, anche le altre eccellenze enogastronomiche locali e soprattutto il territorio della bellissima Valle del Topino e quello suggestivo caratterizzato dalla presenza del Parco Regionale Naturalistico del Monte Subasio.
L'obiettivo è quello di creare un evento che ponga il territorio della Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio, come luogo al centro degli itinerari del gusto. Quest'anno, infatti, la Mostra è inserita all'interno dell'edizione di "Frantoi Aperti (7-8 novembre 2009), che si svilupperà oltre ai due tradizionali giorni clou dell'evento anche per tutto il mese di novembre.
Alcune iniziative soprattutto attraverso degustazioni gratuite, saranno quindi realizzate in collaborazione con le Strade del Vino e dell'Olio dell'Umbria in modo da creare quel "trinomio" unico del gusto che vede il tartufo sposarsi con l'olio e il vino.
All'interno dell'area fieristica non mancherà la preparazione di piatti a base di tartufo ed ispirati alla tradizione culinaria locale. E con menù dedicato al tartufo verranno coinvolti tutti i ristoranti della zona.
Sarà possibile, inoltre, partecipare a vere e proprie spedizioni alla ricerca del pregiato tubero, attraverso itinerari guidati da esperti tartufai che renderanno partecipi curiosi e buongustai dei piccoli segreti per trovare dell'ottimo tartufo umbro. Il tutto grazie naturalmente ai cani ma non solo. Infatti le campagne di ricerca avverranno anche grazie a dei maiali.
Saranno organizzate anche visite guidate ai beni storici e culturali di Valtopina e del territorio, oltre alle passeggiate e trekking alla scoperta dei piccoli gioielli "nascosti" del territorio circostante, come il Castello del Poggio, la Chiesa di Santa Cristina e il suggestivo Borgo del Sasso.
Valtopina è infine crocevia di due corsi d'acqua, il fiume Topino e il torrente Dell'Anna. Per questo motivo non mancherà anche un emozionante "Percorso dell'acqua e del pane", un itinerario che attraverso le sponde del torrente arriva all'antico Mulino ad acqua "Buccilli", che ancora oggi macina il grano ed è anche forno. Durante la sosta al Mulino verranno preparate degustazioni di pane, olio e tartufo.
Per informazioni: Comunità Montana Monti Martani, Serano e Subasio. Tel. 0742 75191; Comune di Valtopina Tel. 0742 74625
Ufficio Stampa Press Passion -
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41