''Si è concluso l'iter per il riconoscimento della Doc Prosecco e delle Docg per le due sottozone storiche: con il decreto appena firmato possiamo dire che il 'Progetto Prosecco' sia stato realizzato in tempi ultrarapidi e nel migliore dei modi. Quella odierna è una tappa importante, che costituisce il presupposto per l'ulteriore valorizzazione e tutela comunitaria ed internazionale di tutto il Prosecco. Dal 1* agosto infatti la Doc Prosecco e le due Docg storiche saranno protette come Dop nel registro comunitario''.
Lo afferma in una nota il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia, in merito al decreto ministeriale - in applicazione dalla prossima vendemmia - che riconosce la Doc ''Prosecco'' e le Docg ''Conegliano Valdobbiadene - Prosecco'' e ''Colli Asolani-Prosecco'' o ''Asolo-Prosecco'' per le due sottozone storiche. ''E' una grande vittoria per la tutela e valorizzazione di questo vino simbolo del made in Italy di qualita' - prosegue Zaia -, un importante traguardo raggiunto anche grazie alla collaborazione e al lavoro congiunto degli operatori della filiera, delle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle DO e IGT''.
Fonte news: Asca
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41