Via Roma 82/1, Gropparello (PC) - Castello di Gropparello
dal 06 settembre 2009 al 27 agosto 2009
Visto il grande successo delle edizioni precedenti,anche quest’anno la Festa dell’uva si terrà per 4 domeniche consecutive.In queste domeniche si entrerà al Castello solo con il biglietto unico che comprende:
• visita al Castello di Gropparello
• visita al Parco delle Fiabe
• avventura in costume e pigiatura dell’uva nei tini come dei veri vignaioli
solo per i bambini
• solo per i genitori invece, sono previste degustazioni guidate da sommelier, che inizieranno alla conoscenza dei Vini Doc dei Colli Piacentini, messi a disposizione dai Viticoltori Arquatesi
Il costo del biglietto unico è di € 15 per gli adulti e di € 12 per i bambini fino agli 11 anni. E’ obbligatoria la prenotazione al n. 0523855814. Alle mamme consigliamo di: non dimenticare una tanichina per portarsi a casa il mosto del Castello e
vestire i bimbi con calzoncini corti e portare con sé il necessario per asciugare i loro piedi dopo che dal tino saranno passati in una tinozza d’acqua fresca.
Se pigeranno l’uva nera rimarrà il colore del mosto sulla pelle dei loro piedi: niente paura, è solamente il segno per aver partecipato alla produzione di una bevanda antica come il culto di Bacco e il ricordo della vinificazione diverrà così veicolo per la diffusione della cultura e della tradizione.
Per le scuole:
A partire dal 6 settembre, (1° giorno della Festa dell’uva), le scolaresche che lo vorranno, potranno prenotare l’attività didattica di pigiatura nei tini; potranno inoltre riportare a scuola il mosto con le vinacce e una dispensa per seguire tutto il processo della vinificazione: il tutto sarà utile per capire il lavoro che si nasconde dietro una, apparentemente semplice, bottiglia di vino. E’ obbligatoria la prenotazione al n 0523855814.
Alla Tavola dei Re
Domenica 11 ottobre, il Castello di Gropparello presenta: “Alla Tavola dei Re”, ricostruzione storica che trascinerà il visitatore nella frenesia e nel lavorio che prelude l’allestimento di un grande banchetto a corte, dall’arrivo dei cibi al Castello alla preparazione delle pietanze o dei trofei di carne o di frutta.
Ancora una volta storia, tradizioni ed emozioni sono la cornice magica di banchetti suggestivi, ricchi di portate e piatti appartenenti alla tradizione più antica. Una grande coreografia quindi, utile a conoscere da vicino l’antico sistema di approvvigionamento, la preparazione dei piatti, le antiche varietà di frutta e l’allestimento del banchetto nei secoli XIII e XIV.
Durante questa giornata sarà comunque possibile(come normalmente accade nei giorni festivi) visitare il Castello di Gropparello, addentrarsi nel Parco delle Fiabe per incontrare i suoi abitanti e se si è bambini (non solo nell’animo) vivere una fantastica avventura in costume guidati dal Cavaliere Bianco. Il costo del biglietto è di € 15 per gli adulti e di € 12 per i bambini fino agli 11 anni. E’ obbligatoria la prenotazione presso la segreteria del Castello al n. 0523855814
Per informazioni:
Web: www.castellodigropparello.it
Web: www.castellodigropparello.com
Mobile: 3483144256
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
Archivio