Località, Storia, Gente e Sapori di Liguria
Una guida o meglio un libro, dove nei vari capitoli racconta la Liguria anche ai liguri.
Radiografie di borghi sul mare e su erte colline che spaziano sul mare, riferimento naturale di questa regione. Il lettore in questo caso si trasforma in turista. Dieci itinerari fatti di vie, valli e golfi. Un modo difficile da interpretare e trasmettere che, in questo caso, l’autrice l’ha risolto al meglio. Non solo – come spesso si vede – suggestive fotografie ma, di ogni luogo, racconti completi, dove storia, tradizioni e cultura conferiscono spessore al volume. A tutto questo, l’autrice ha aggiunto, rendendola completa l’artigianato poco conosciuto ma prezioso, come i damaschi, pizzi al tombolo e filigrana. E ancora, i piatti di ieri e d’oggi, i vini tipici, gli oli, le erbe aromatiche e le risorse della pesca.
Ma anche descrivendo le varie biodiversità, e dei prodotti agroalimentari delle quattro province. Uno strumento utile da portarsi dietro, ma che fa arricchire la biblioteca. Da non perdere.
La presentazione di Viaggio in Liguria, non poteva avere location migliore. In una raccolta saletta del Palazzo Imperiale, nel cuore del centro storico cittadino, Silvia Neonato, giornalista genovese, ha illustrato autrice e opera, in centinaia di fotogrammi parlati, non dando niente per scontato, facendo riflettere il pubblico presente.
Ha fatto seguito, l’assaggio di golosità liguri, nella vicina “bottega” di Liguria Stile. Un centro permanente dei prodotti d’eccellenza dell’artigianato alimentare ligure.
L'autrice
Ornella D’Alessio, descritta mirabilmente da Sara Vitali, viaggiatrice per vocazione, è giornalista freelance e autrice di guide e libri. Lo spirito nomade l’ha portata, fin dall’adolescenza, a scoprire i luoghi e la loro cultura. L’amore per il buon cibo e il vino l’ha motivata ad apprezzare l’enogastronomia. E la passione per il bello l’ha spinta a tornare in Liguria, la sua unica e vera terra, dove ha deciso di vivere. Autrice, tra l’altro di: Il discobolo degli Uffizi, Meridiana 1994; L'isola d'Elba e l'Arcipelago Toscano, Versilia, Lunigiana e Garfagnana e Volterra e Alta Val di Cecina per i tipi del TCI 1998; Maremma e Argentario, guide De Agostini 21002. Coautrice di Le più belle strade del vino d’Europa, De Agostini e Rizzoli International tradotto anche in sloveno ne in norvegese 2002/2005. Guida ai Borghi d’Italia, Mondadori Electa, tre edizioni 2005-2007; Guida al benessere, Sperling and Kupfer 2007. L’ultimo, Viaggio in Liguria, Florence Packaging 2009.
Caratteristiche tecniche
Formato: 124,5 x 24 com. Duecento pagine - Prezzo 17 euro - L’Editore: Florence Packaging - Via Cosimo Il Vecchio 5 - 50139 Firenze - Te. 055/4221972 www.florencepackaging-books.com - Distribuzione: Pde Feltrinelli.
Fonte news: TigullioVino.it
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41