Montevarchi (AR) - Nel centro storico di Montevarchi
il 13 giugno 2009
Sabato 13 giugno, si svolgerà a Montevarchi la seconda edizione del Mercato delle Stagioni: un grande mercato della terra e del cibo, che prende avvio dall’esperienza del Mercatale e del Mercato Coperto. Per tutto il giorno, il centro storico di Montevarchi ospita cento bancarelle con produzioni stagionali e locali di agricoltori e artigiani di tutta la Toscana: ortaggi, frutta, vino, olio, pane, formaggi, salumi, confetture, miele...
Una iniziativa speciale per l’agricoltura d’Abruzzo
Quest’edizione del Mercato di Montevarchi è dedicata all’agricoltura d’Abruzzo che, dopo il terremoto dello scorso aprile, vive un grande momento di difficoltà. Grazie alla collaborazione di Slow Food, il contributo del nostro Mercato vuole essere molto concreto, ospitando spazi di vendita presso il Mercato Coperto e collaborando al progetto del Mercato dei produttori che presto sarà avviato a L’Aquila. In piazza potrete incontrare i produttori e conoscere i prodotti della provincia dell’Aquila: Lenticchia di Sessanio, Canestrato di Castel del Monte, Pecorino di Farindola, Mortadelle di Campotosto, formaggi, mieli, carne d’agnello dei pascoli aquilani…
Accompagnano le bancarelle dei produttori:
• Enoteca. Una vera e propria “enoteca del territorio” con degustazioni guidate, in collaborazione Con Strada del Vino e Associazione Sommelier di Arezzo.
• Lo spuntino buono e locale. Un angolo per assaggiare e riposarsi, per chi desidera uno spuntino veloce, ma “buono e locale”: Cooperativa Sociale Beta.
• L’Osteria. Un vero “ristorante in piazza” dove per questa edizione sarà presentato un menù della cucina tradizionale abruzzese. Una proposta di Slow Food Abruzzo, con prodotti, cuochi e piatti del territorio aquilano
• I semi e le piante locali e tradizionali di Agricoltori Custodi.
• Via dei Musei: una strada da conoscere e visitare. Una proposta dell’Associazione di Via dei Musei: per tutto il giorno degustazioni all’aperto, angoli relax, botteghe artigiane, musei aperti...
Per informazioni:
Comitato del Mercato
Mobile: 335 5201955
E-mail: info@il-mercatale.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41