Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Esperti > Eventi > Vino

Vino, cultura e salute da Monte Zovo

DoveCaprino Veronese, Caprino veronese (VR) - Azienda Agricola Monte Zovo

Quandoil 26 giugno 2009

di Mariella Belloni

MappaArticolo georeferenziato

Il 26 giugno appuntamento dall'Azienda Agricola Monte Zovo di Caprino Veronese: ospite la celebre giornalista e conduttrice Rosanna Lambertucci che, nell'ambito della decima edizione della rassegna culturale Sorsi d'Autore, presenta il suo ultimo libro.

Nella splendida cornice della Cantina di Caprino Veronese, l'Azienda Agricola Monte Zovo ospiterà il prossimo 26 giugno, oltre al pubblico e a numerosi ospiti, la giornalista, scrittrice e conduttrice offre in questo libro preziose indicazioni su come mantenere un rapporto sano e felice con il cibo e darà lo spunto, in questa occasione, per parlare di tutela della qualità e di sicurezza alimentare.

Un evento per tutti: per gli amanti della cultura, per le famiglie che potranno riscoprire alcune produzioni di nicchia del territorio, e un'occasione imperdibile per i gourmet che avranno la possibilità di degustare i più prestigiosi vini dell'Azienda Agricola Monte Zovo nella splendida terrazza panoramica che si affaccia sull'anfiteatro morenico di Rivoli.

Sarà un'occasione per discutere sul sempre più dibattuto tema "vino e salute" e capire come la cultura del vino possa essere il mezzo per far acquisire consapevolezza verso la qualità al consumatore.

I veri protagonisti di questo evento saranno l'Amarone Monte Zovo, un vino di grande struttura prodotto con uve provenienti da vigneti coltivati nella splendida tenuta di Tregnago, nella zona più orientale della Valpolicella, sui terreni a matrice limosa immersi in un affascinante paesaggio di boschi e uliveti, e il Ca' Linverno IGT, prodotto da uve Corvina, Rondinella, Croatina e Cabernet provenienti da vigneti della zona del Lago di Garda, che deve la sua elegante struttura alla particolare produzione: le uve, lasciate ipermaturare sui tralci sino all'inizio dell'inverno, subiscono un doppio appassimento, prima in pianta e poi in locali ben aerati. Entrambi i vini sono frutto dell'intuizione del Winenaker Diego Cottini.

L'evento segna l'apertura di un itinerario di vino e parole che unisce la cultura artistica, letteraria e musicale a quella del vino e del cibo, offrendo occasioni di confronto per sottolineare un territorio, quello di Verona, ricco di eccellenti produzioni di nicchia.

Per informazioni: Monte Zovo 0457 281301
Ufficio Stampa: Serena Comunicazione

Letto 7710 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Mariella Belloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti