Mille visitatori per l'edizione del decennale di Di Vini Profumi 2009. 11.000 in dieci edizioni. Questi i numeri della manifestazione - vetrina del vino e dei prodotti d'eccellenza del territorio provinciale pratese che si conclude oggi. Durante Di Vini profumi 2009 gli ospiti della manifestazione hanno potuto assistere alla sfilata di moda, degustato il Carmignano e il Pinot nero, assaggiato le dolcezze del Consorzio pasticceri e i piatti tipici dell'associazione agriturismi Apice. La manifestazione ha anche svolto una grande promozione per il vino di Carmignano la docg del Carmignano ha raggiunto i 150 ettari, 15 i produttori del Consorzio.
Infatti anche quest'anno un gruppo di giornalisti specializzati, dopo la serata di benvenuto e la visita in cantina alla Borriana, ha partecipato, presso la Tenuta di Capezzana, alla degustazione dei vini in barrel tasting e alla cieca con l'assistenza dei sommelier AIS. Il Carmignano è stato protagonista di una straordinaria crescita in termini di qualità e quantità negli ultimi anni. Agli inizi degli anni Novanta gli ettari a vigneto erano poco più di 100, praticamente gli stessi dai tempi di Cosimo III de’ Medici, mentre oggi superano i 200, di cui 150 destinati a docg e doc. Anche la produzione è notevolmente aumentata passando dai duemila ettolitri del 1999 ai settemila del 2007. Per la vendemmia 2008 per esempio le produzioni previste sono oltre cinquemila ettolitri di Carmignano docg e quasi diecimila di Barco Reale.
In crescita anche il numero dei produttori aderenti al Consorzio, che da 6 sono passati a 15 (l’ultimo iscritto non è ancora in produzione): Fattorie Ambra, Artimino, Bacchereto, Tenute di Capezzana e Marchese Pancreazi, e poi Castelvecchio, Colline San Biagio, Le Farnete, Piaggia, Podere Allocco, Le Ginestre, La Borriana, Il Sassolo, Pratesi, Le Poggiarelle. Prevista già una nuova entrata nel 2009, il Castellaccio, che porterà il Consorzio a quota 16. A partire dal 2000 sono entrate in produzione ben 5 nuove.
Fonte news: Welcome to Prato
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41