Vitigno: Dolcetto - Bottiglia: 0,75 l - Prezzo sorgente: € 9,00
Rosso Rubino intenso, Il naso è un po’ chiuso ma si notano toni di frutta sciroppata e sotto spirito, il vino è alcoolico e tannico ma presenta un equilibrio leggermente migliore rispetto al 2005, anche la bevibilità è migliore pur mantenendo ancora sentori di legno. Concludiamo credendo che questo vini ha bisogno di un lungo affinamento in bottiglia, forse 7 o 8 anni per raggiungere una buona armonia fra le parti, pensiamo che il vitigno dolcetto abbia dato una sua migliore espressione senza l’affinamento in legno e quindi manifestiamo la nostra preferenza per il Sorì di But e il Maioli.
Valutazione di Tigulliovino: 14/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41