Fivizzano (MS) - Nel borgo di Fivizzano
dal 30 maggio 2009 al 02 giugno 2009
Sapori (www.comune.fivizzano.ms.it) si è distinta sin dalla prima edizione per l'originalità, ma soprattutto per la qualità del proprio format, che vede le eccellenze gastronomiche locali, divenire punto di convergenza di un intero territorio, la Lunigiana. Un evento di grande spessore cultural-enogastronomico che si articola all'interno del suggestivo borgo medievale del Comune di Fivizzano dal 30 maggio al 2 giugno. Fulcro della manifestazione il trecentesco Ostello degli Agostiniani, che per l'occasione si vestirà di scenografie mozzafiato tra sapori, colori, profumi e l'entusiasmo di innumerevoli artigiani del gusto, che racconteranno e porranno in degustazione i prodotti tipici della Provincia di Massa Carrara, vanto indiscusso di quell'Italia enogastronomica riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo.
Una kermesse che negli anni ha consolidato un'affluenza di pubblico notevole, inserendosi con successo nel settore del micro turismo e del turismo enogastronomico, complice la suggestiva atmosfera che si respira passeggiando in questo territorio, unico nel suo genere, in cui spiccano, tra gli altri, alcuni gioielli architettonici quali il Palazzo Fantoni Bononi, sede del celebre Museo della Stampa, o la splendida Piazza Medicea, che in una sorta di abbraccio, avvolge ed accompagna il visitatore in un viaggio a ritroso nel tempo.
Molteplici le attività che ruoteranno attorno all'ottava edizione di Sapori: degustazioni, spettacoli, presentazioni, incontri, dibattiti, convegni, unitamente a momenti legati alla cultura della musica bandistica e rock. Novità di quest'anno infatti il concerto musicale del 30 maggio in cui si alterneranno diverse band, che intratterranno il pubblico intervenuto spaziando dal rock, al pop, dal country al blues. Sapori Motori, questo il titolo dell'appuntamento di domenica 31 maggio che, vede Fivizzano diventare una delle tappe del 1° Raduno di Quad Lunigiana, con l'arrivo dei quad per le vie della città.
Riconosciuta la qualità della rassegna, l'Associazione ENOGA' (www.enoga.it), ha voluto fortemente riconfermare la propria presenza, attraverso il conferimento del Premio Internazionale ENOGA' a due noti personaggi, che si sono impegnati nell'ambito enogastronomico e della cultura dei territori. L’ambito premio sarà assegnato quest’anno ad Anna Moroni e ad Alessandro Di Pietro. (Spiccano nell'Albo d'Oro nomi come: Beppe Bigazzi, Gianfranco Vissani, Gualtiero Marchesi, Antonella Clerici, Paolo Brosio, Giovanni Rana, Luigi Veronelli, Igles Corelli, Jacques Chibois, e Bruno Vespa). Un riconoscimento speciale sarà inoltre conferito all'Assessore Paolo Grassi del Comune di Fivizzano, per l'impegno profuso in questi anni, nella salvaguardia e nella promozione dei giacimenti enogastronomici apuo-lunigianesi.
Accanto al Premio ENOGA' si affiancherà per la seconda edizione quello di Benemerenza promosso dal Comune di Fivizzano e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara, che pone un accento importante su quelle figure che, in ambito provinciale, hanno contribuito, con il proprio lavoro, alla valorizzazione delle eccellenze agricole, enologiche, gastronomiche o turistiche della propria terra. L'intera edizione di Sapori 2009 sarà raccontata in diretta radiofonica nell'ambito della trasmissione “ENOGA’ Sapori & Profumi alla Radio”, vincitrice del premio Luigi Veronelli come miglior trasmissione radio-televisiva italiana a carattere enogastronomico. Inoltre, i momenti più significativi della manifestazione, andranno in onda anche su ENOGA' Channel la prima televisione sul web interamente dedicata al comparto dell'agroalimentare.
Un appuntamento da non perdere, quello di Sapori 2009, che quest'anno attraverso la disponibilità e generosità dei produttori partecipanti, contribuirà ad essere vicino in modo concreto alle popolazioni dell'Abruzzo colpite dal terremoto, devolvendo parte dei proventi derivanti dalla vendita dei prodotti.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41