Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Travel

Musei del Cibo

Dove (PR) - Nelle provincie di Parma

Quandodal 30 maggio 2009 al 02 giugno 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Quattro giornate all’insegna della cultura del gusto. Apertura ad orario continuato il 2 giugno. Sabato 30, domenica 31 e lunedì 1 i musei saranno aperti dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle18, mentre martedì 2 giugno orario continuato dalle 10 alle 18.

Un appuntamento speciale per tutti coloro che vorranno passare il ponte del 2 giugno alla scoperta dei gusti e delle tradizioni del territorio. Un vero e proprio tour tra le bellezze artistiche, i castelli, la storia ed i sapori della Food Valley.
I Musei del Cibo della provincia di Parma sono un circuito dedicato ai prodotti tipici del territorio parmense. Ne fanno parte: il Museo del Parmigiano–Reggiano a Soragna, il Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma, a Langhirano, il Museo del Salame a Felino. Luoghi di fonti e racconti di grande fascino, i Musei del Cibo si offrono come centri dell’accoglienza, dell’esperienza dei sensi e di approfondimento della cultura dei prodotti tipici del territorio, perché non se ne perdano storia e tradizioni.

I Musei del Cibo si inseriscono idealmente e fisicamente, in un territorio ricchissimo di opportunità, cultura e divertimento per tutti i gusti. Tante le esperienze che si possono fare: a Soragna, per esempio, è possibile fare una degustazione di Parmigiano Reggiano di varie stagionature, mentre ristoranti di ottimo livello si trovano al centro del paese. Sempre a Soragna è possibile affittare le biciclette e da li partire per una visita delle terre verdiane.  A Langhirano, dove il Museo del Prosciutto è aperto ad orario continuato dalle 10 alle 18, è possibile fare una sosta alla Prosciutteria del Museo per una ricca degustazione, ed in seguito visitare la mostra ''Rembrandt dal Petit Palais di Parigi. Un viaggio nel mondo delle incisioni del grande maestro'', ospitata dalla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo.

A Felino il Ristorante del Castello offre uno speciale menu con il salame protagonista, mentre a poca distanza è possibile visitare la splendida Rocca di Sala Banganza. Questa apertura straordinaria si aggiunge al normale programma di apertura: tutti i Musei sono aperti fino a dicembre il sabato, la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. In settimana i Musei sono aperti, su prenotazione, per le scuole ed i gruppi.


Per informazioni:
Web: www.museidelcibo.it 
Tel: 0521/228152

Letto 5447 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti