Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

IV Rassegna Enologica dei vini Doc dei Colli Berici

DovePiazza Roma, Barbarano vicentino (VI) - Palazzo dei Canonici a Barbarano Vicentino

Quandodal 30 maggio 2009 al 31 maggio 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Le eccellenze enologiche dei Colli Berici in degustazione per la quarta edizione della Rassegna Enologica dei vini DOC dei “Colli Berici”. L’appuntamento per il pubblico e gli addetti al settore è per sabato 30 e domenica 31 maggio a Barbarano Vicentino, in piazza Roma, nella splendida cornice dell’appena restaurato Palazzo dei Canonici. Sabato dalle 15 alle 23 e domenica dalle 10 alle 20!

La Rassegna Enologica:

L’evento, promosso dal Consorzio di Tutela dei Vini DOC Colli Berici, dalla Strada del Vino dei Colli Berici e dal Comune di Barbarano Vicentino, sarà l’occasione per assaggiare un centinaio di vini dei produttori delle colline vicentine in abbinamento a specialità gastronomiche locali. L’ingresso, al prezzo di sette euro, darà diritto al bicchiere, portabicchiere, guida alla degustazione e consentirà di degustare tutti i quasi cento vini presenti e di partecipare alle degustazioni guidate. Un vero e proprio “festival” del vino di qualità. Oltre alla degustazione da parte del pubblico, come gli anni precedenti i vini verranno anche giudicati da commissioni di esperti enologi, sommelier, giornalisti, ristoratori e produttori, che eleggeranno i migliori vini espressi dal territorio collinare a Sud di Vicenza. Uno o più vincitori per ogni tipologia DOC Colli Berici riceveranno pertanto l’ambito riconoscimento.

Le etichette che verranno premiate saranno a rappresentanza delle produzioni enologiche DOC della zona: Tai Rosso, nella sua versione tradizionale e in quella “invecchiata” (da quest’anno finalmente “Riserva”), ed inoltre Tai, Garganego, Pinot Bianco, Merlot, Barbarano, ma anche Cabernet, Chardonnay, Sauvignon e Spumante. La proclamazione dei premiati, aperta al pubblico, si svolgerà nella serata di sabato 30 maggio a Palazzo dei Canonici. La Rassegna Enologica della DOC “Colli Berici” raccoglie il testimone di una serie di tre analoghe manifestazioni che si svolgevano a Barbarano Vicentino, Nanto e Lonigo, quasi in concorrenza tra loro. La più “antica”, quella di Barbarano, già negli anni Cinquanta del secolo scorso aveva luogo annualmente come “Concorso Enologico Provinciale”. La successiva creazione, nell’ambito della Provincia di Vicenza, di diverse zone DOC, ha portato ad una moltiplicazione delle manifestazioni sul territorio, perfino nell’ambito di singole zone. La riunificazione delle tre che avevano luogo nei Colli Berici, risponde all’esigenza di aumentare il valore della competizione sul terreno della qualità tra i produttori.

Le maschere artistiche dei fratelli De Marchi

Nei due giorni della manifestazione sarà allestita, a Palazzo dei Canonici, una mostra di maschere realizzate dai fratelli De Marchi. Accanto all’esposizione delle stupende opere d’arte degli artigiani di Montegalda, uniche nel loro genere, verrà proposto un laboratorio di costruzione di maschere che permetterà a tutti gli interessati di cimentarsi in questa arte antica ed affascinante. Sempre le maschere saranno le protagoniste dello spettacolo teatrale che si terrà nella serata di sabato 30 maggio sul piazzale di Palazzo dei Canonici. Al termine della rappresentazione Bacco, fauni, baccanti e Dioniso… premieranno i vini vincitori del concorso.

Il “Percorso Natura” alla grotta di S. Bernardino
Per l’occasione inoltre, grazie alla collaborazione con la Pro Loco di Mossano, saranno organizzate delle visite guidate a bellezze naturalistiche del territorio, come la grotta di San Bernardino, con partenza dal centro di Barbarano Vicentino, per tutti i visitatori e le famiglie che vorranno partecipare (percorso misto sottobosco e sterrato, difficoltà bassa, si raccomanda abbigliamento sportivo).

Letto 5566 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti