Cultivar: Razzola.
Metodo di raccolta: brucatura a mano e con agevolatori meccanici.
Molitura-estrazione: ciclo continuo con centrifuga a 2 fasi senza aggiunta d’acqua. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta.
Bottiglie: 2.100 bottiglie.
Confezionamento: bottiglie da 50 cl.
Data scadenza: giugno 2009. Lotto 357/367/1000
Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: limpido. Colore: giallo oro intenso con lievi riflessi verdolini. Odore: leggero ma persistente, con sentori d’erbe di campo, foglia d’olivo, carciofo e umori boschivi. Sapore: tendente al dolce, molto sapido, piccante, con netta e piacevole percezione amara, abbastanza pieno e persistente. Retrogusto: mandorla quasi fresca. Impiego gastronomico: a crudo su sformato di zucchini con ragù di muscoli, zuppetta d’acciughe, lasagnette col sugo di triglia, branzino al finocchio. In cottura con acciughe in tegame, zucchini a funghetto, peperonata, occhiata con melissa al forno, faraona in umido. Per acquistarlo: in azienda e, su ordinazione, è spedito a domicilio. Il prezzo della bottiglia: € 15,00.
Note: Marco Lucchi agronomo e Carlo Guastalli agrotecnico, dopo un decennio di attività come tecnici della Regione Liguria, fondano nel 1995 l’azienda agricola omonima. Nel 2002, rilevato il moderno frantoio Ravini e Maloni, frangono direttamente le proprie olive, aumentando ancor più, la già buona qualità. Nello stesso anno, l’azienda ottiene per prima in Liguria, la certificazione DOP e Biologico. Ben 10 ettari la superficie olivata con circa 3.500 piante. Inoltre, il frantoio ospita gruppi d’appassionati e di scolaresche a scopo didattico. Tra i riconoscimenti, spiccano l’Oliva d’Oro conseguita all’International Oil Award di Zurigo nel 2002, e l’Ercole Olivario nel 2004.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41