Grosseto (GR) - Nelle piazze di Grosseto
dal 22 maggio 2009 al 24 maggio 2009
L’Ascom Confcommercio di Grosseto, sotto l’egida della Camera di Commercio, organizza dal 22 al 24 maggio la Festa delle Birre Artigianali, il giro del mondo delle birre. La manifestazione, che rientra nel calendario di eventi “Grosseto è…dieci volti per una città” è il terzo, dopo Piazze d’Europa e Vele in Piazza, dei 10 appuntamenti che l’associazione grossetana realizzerà con l’obiettivo di promuovere e sostenere il rilancio imprenditoriale del territorio. “Un evento al mese per 10 mesi è uno sforzo organizzativo di cui l’Ascom si è fatta portavoce e capofila – dichiara il Direttore Regina – ma la realizzazione di questo calendario è un impegno che ci siamo assunti di portare avanti di fronte a tutta la città, dialogando con le imprese, sollecitando da parte loro proposte e coordinando con esse le azioni. “Indispensabile – prosegue Regina – è stata la collaborazione con gli esercizi pubblici del centro storico, che hanno aderito proponendo menù a tema, degustazioni e collaborando alla realizzazione di tanti microeventi musicali che animeranno le vie e le piazze del centro storico a partire dalle 17,00 di venerdì 22 maggio e per tutto il weekend.
Nell’area espositori di Piazza Pacciardi, i birrifici artigianali aderenti ad Unionbirrai daranno vita a degustazioni a pagamento, laboratori e dimostrazioni con la collaborazione di alcuni homebrewers e di Simone Cantoni Sommelier Birra dell’ Associazione “Puro Malto”. L’evento si articolerà in tre giorni all’insegna dell’animazione a tema, con allegorie medievali e della tradizione celtica, alternando musica folk internazionale con artisti di strada della tradizione popolare italiana.
Programma:
- Venerdì 22
- ore 17,00 Inaugurazione e apertura ufficiale degustazioni (a pagamento).
- Bieretheque – Irish Pub P.zza del Sale
- I Maggerini ore 17,00 Piazza del Duomo.
- Mystara – Apertura Giochi di Ruolo ore 17,00
- CaReelOn in concerto – Piazza del Sale ore 22,00
- Sabato 23
Ore 17,30 “cotta in diretta” Yuri, homebrewer mostrerà la preparazione della birra ed i segreti per fare la birra in casa.
18.30 LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE DELLE BIRRE PRESENTI CON: Simone Cantoni Sommelier Birra dell’ Associazione “Puro Malto” (iscrizione al laboratorio 0564/966865- 3939424059)
- Giochi di ruolo dalle 10,00 alle 24.
- Bieretheque – Irish Pub P.zza del Sale
“La birra si racconta”. Storie e culture della birra (con degustazione delle birre artigianali aderenti). P.zza del Sale ore 16,30.
- Cool Cats Live – Via Cairoli ore 19,00
- Sessione di musica tradizionale irlandese
- Workshop di danze tradizionali irlandesi Piazza del Sale dalle ore 19,00
- Cool Cats Live – Via Cairoli ore 21,00
- Martin Dowling & Breandan O’Hare (concerto e danze popolari) - Piazza del Sale ore 22,00
- Sfilata in costume Mystara – Culto Celtico degli Elementi ore 22,00
- Domenica 24
- Giochi di ruolo dalle 10,00 alle 20,00
- “I racconti della Maga Calypso”. Narrazione di fiabe irlandesi per piccoli e grandi Peter Pan. P.zza del Sale – ore 16,30.
- Cool Cats Live – Via Cairoli ore 18,00
- The Hidden Note – Piazza del Sale ore 21,00
- Dockside – Piazza del Sale ore 22,00
- Festa di chiusura – Piazza del Sale ore 23,00 (tutti i gruppi ed i ballerini suoneranno alcuni brani assieme).
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41