Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

VinidAmare

DoveCogorno (GE) - Borgo dei Fieschi di San Salvatore di Cogorno

Quandodal 16 maggio 2009 al 18 maggio 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

E’ in programma da sabato 16 a lunedì 18 “VinidAmare”, la grande manifestazione dedicata alle produzioni vinicole liguri, che espongono ed offrono al pubblico i propri prodotti. Giunta alla sesta edizione, la rassegna, unica vetrina sistematica di tutti i produttori liguri, rappresenta il punto di incontro tra i produttori stessi, gli operatori del settore gastronomico, la stampa specializzata ed il pubblico in generale. Con “VinidAmare” si chiude la prima edizione di “Fantastiche Terre di Portofino”, il calendario di iniziative organizzate per animare le nostre località con manifestazioni di richiamo, anche nel periodo della bassa stagione. Quest’anno, la manifestazione si allarga, abbracciando il Borgo dei Fieschi di San Salvatore, insieme a Camogli. Sia sabato che domenica, vi è la possibilità di associare la visita a “VinidAmare” a due gite guidate del programma “VerdeInBus”, con il trasporto gratuito dalle località della Riviera.

Il programma:

- Sabato 16 - Borgo dei Fieschi di San Salvatore di Cogorno, dalle 19. Degustazione guidata di alcuni vini tipici liguri, con l’ausilio dell’Associazione Italiana Sommeliers. ì Nell’occasione, saranno proposti Cimixà 2007 (della Cantina Cimixà), Bianchetta Golfo del Tigullio (cantina Fratelli Parma, di Ne) e Vermentino “Fliscano” Golfo del Tigullio (La Ricolla).  Per arrivare al Borgo, si potrà usufruire anche di VerdeInBus, con un programma (15 euro il costo) che prevede partenza nel primo pomeriggio dalle località costiere, visita alla Miniera di Gambatesa in Val Graveglia e successivo trasferimento a San Salvatore: dopo la degustazione vi è la possibilità di cenare in uno dei ristoranti di Lavagna aderenti al progetto “Terre di Sapori” (Ca’ Du Luasso, Da U Gaggia,Il Delfino Verde, Il Timone, U Raieu, con costo della cena da aggiungere alla quota di iscrizione): il rientro nelle località costiere di partenza è atteso attorno alle 23.

- Domenica 17, sempre con inizio alle 19, la manifestazione si sposta a Camogli, nella sala Cassiopea dell’Hotel Cenobio dei Dogi, ancora per la degustazione gratuita di alcuni vini locali, sempre a cura dell’Ais. Saranno in degustazione il Vermentino Golfo del Tigullio dell’azienda agricola Bregante di Sestri Levante, La Bianchetta “U Pastina” del 2007 (azienda agricola Bisson di Chiavari) ed il Ciliegiolo (o in alternativa il Moscato) dell’azienda Pino Gino di Castiglione.
In questa occasione, VerdeInBus (per una quota di iscrizione di 25 euro, con partenza il primo mattino) conduce i partecipanti all’escursione a piedi da Ruta di Camogli al Santuario di Caravaggio, e poi a Recco, per il pranzo al ristorante Manuelina. Nel pomeriggio, il trasferimento a Camogli, prima per una visita al laboratorio della Cooperativa “Il giardino del Borgo”, poi a “VinidAmare”.

- Lunedì 18, al Castel Dragone, cocktail di benvenuto per espositori, stampa ed autorità (ore 12), poi (dalle 14.30 alle 19) sul lungomare saranno aperti i gazebo espositivi dei produttori, con annesso concorso per un nuovo “cocktail di mare”, indetto sotto la guida della sezione Genova dell’Aibes (Associazione Italiana Barman e Sostenitori). Nel corso della manifestazione, verrà assegnato al giornalista Franco Ziliani, esperto di gastronomia, il “Premio VinidAmare”.

A cura del Comitato Organizzatore della manifestazione, ed in particolare di Antonello Maietta, vice presidente nazionale dell’Ais, è stata recentemente realizzata la pubblicazione del volume VinidAmare, che rappresenta la più completa rassegna dei vini liguri, delle zone di produzione (con approfondita illustrazione delle caratteristiche proprie di ciascun prodotto) e degli abbinamenti gastronomici ideali per ciascuna tipologia di vino.


Per informazioni:
Cooperativa TerraMare di Sestri
Tel: 0185/41023
Mobile: 340/3975650

Letto 6026 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti