Vitigno: Trebbiano toscano e Malvasia del Chianti - Bottiglia: 50 cl
Alcol: 15,5% - Lotto A8101
Alla vista è cristallino, di colore giallo oro carico tendente all’ambrato. Al naso è intenso e persistente, fine, con sentori di confettura d’albicocca, mandorla tostata, e lievi di zabaglione, miele di castagno e fungo secco. In bocca è dolce, sapido, caldo, con lievissima tannicità, di buon corpo e persistenza. Retrogusto: note fruttata e di fungo secco. Evoluzione: pronto. Prezzo medio in enoteca: € 34,20 (prezzo sorgente € 19,00).
Note: Vino molto buono. Ottenuto da scelte uve trebbiano toscano e malvasia del Chianti di vitigni di 20 anni con resa di 60 quintali per ettaro, fatte appassire su graticci sino a fine anno e pigiate. Il mosto è fatto fermentare in caratelli di castagno da 100 e 200 litri, inoculando la cosidetta “madre”, ossia colonie di lieviti diversi derivati dalle precedenti vinificazioni. La maturazione si è protratta per 8 lunghi anni.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41