Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Alla corte del vino

DoveSan Piero di Sotto 1, San casciano in val di Pesa (FI) - Villa le Corti di San Casciano Val di Pesa

Quandodal 23 maggio 2009 al 24 maggio 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Mostra-mercato, a San Casciano Val di Pesa torna "Alla corte del vino". Più di cento produttori, 400 etichette: due giornate tra degustazioni, seminari, incontri e appuntamenti nel segno della qualità enologica.

Saranno 111 i produttori toscani, per complessive 400 etichette, che parteciperanno alla 13/a edizione di "Alla corte del vino", la mostra-mercato in programma a Villa le Corti di San Casciano Val di Pesa (Firenze) il 23 e 24 maggio.  La manifestazione prevede numerosi appuntamenti aperti al pubblico, oltre a incontri professionali tra compratori esteri e venditori, organizzati con il supporto della Regione Toscana. Tra i seminari sono in programma varie degustazioni dedicate, tra l'altro, al Sangiovese, al Riesling prodotto in Germania, ma anche alle produzioni della costa toscana o ai vini considerati 'fuori dagli schemi' per i modi in cui vengono prodotti o affinati.  Nel corso della manifestazione sarà possibile assaggiare la cucina delle chef Beatrice Segoni del Ristorante Borgo San Jacopo e Francesca Bordonaro dell'Enoteca Baldovino mentre appassionati e curiosi potranno degustare i vari vini toscani e conoscerne direttamente i produttori.

"La nostra mostra mercato - commenta Duccio Corsini, produttore e organizzatore della manifestazione - si differenzia nella scelta dei partecipanti, nell'ospitalità e nella comunicazione. Sono persuaso che il modo migliore per affrontare la lunga crisi che abbiamo di fronte sia, da una parte conoscere a fondo e dall'altra sollecitare il mercato di riferimento. Questo è il compito primario di questa importante rassegna perché alla tentazione di tirare i remi in barca bisogna rispondere incontrando il pubblico che consuma i nostri vini".

La formula:
il visitatore accede all’area espositiva dove può degustare tutti i vini presentati;

I seminari:  nelle due giornate saranno organizzati seminari nei saloni storici di Villa le Corti, uno al mattino e uno al pomeriggio; esperti giornalisti ed enologi di fama guidano il visitatore in un percorso degustativo a tema; tutti i seminari sono a pagamento e su prenotazione.

Le colazioni di piacere:
all’interno della corte uno chef di fama allestisce il ristorante e propone un menu abbinato a una selezione dei vini della manifestazione.

I numeri:
1.070 Produttori: tutti esclusivamente toscani, con una media di 3 etichette a testa;
35.569 Visitatori: appassionati, operatori del settore, ristoratori, compratori, giornalisti;
43.718 Bottiglie degustate: vini bianchi e rossi di tutti i territori della regione;
21.480 Bottiglie vendute: una vera e propria Enoteca viene allestita all’interno dello spazio espositivo;
50 seminari e verticali: su vini italiani e internazionali e sui “miti” toscani
18 conferenze: sui temi di attualità e di tutela del territorio
B2B EST: coinvolgerà compratori provenienti dai Paesi scandinavi: Norvegia, Finlandia, Danimarca, Svezia; dai Paesi baltici: Lettonia, Estonia, Lituania; dall’Europa dell’est: Russia, Ucraina, Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Slovenia e dal Mediterraneo orientale: Turchia e Grecia.

Orari e ingressi:

Venerdì 22 maggio: riservato agli iscritti al B2B.
Sabato 23 e domenica 24: dalle 11 alle 20.
Il costo del biglietto è di 18 euro a persona e consente la degustazione libera dei vini presentati dai produttori.
L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni.
Sconti per i soci di Slow Food.

Letto 5823 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti