Ha ottenuto il primo via libera in commissione il disegno di legge che legalizza e liberalizza la produzione fai da te di grappa e acqua vite. Una conquista della Lega Nord che si riene soddisfatta. Oggi l'operazione di distillagio è vietata per mitivi fiscali e igieniche. Chi produce grappa clandestinamente raggira la tassa di otto euro a litro obbligatoria per i produttori ufficiali. Preoccupazioni anche dal punto di vista igienico sanitario, col rischio proclamato che se non c'è una certa perizia sulla produzione c'è il rischio che in bottiglia finisca anche un po' di metanolo, capace anche di uccidere. Ma la Lega è sicura di se e dell'attenzione dei prduttori caserecci. Gianpaolo Vallardi, uno dei senatori della Lega che ha firmato il ddl, ha detto: "Con l'approvazione di questa legge sarà semplicemente legalizzata un'attività che già oggi è molto diffusa. Non ci saranno produttori improvvisati ma usciranno dall'ombra quelli attivi già da anni. Sanno come si fa, non creeranno nessun pericolo".
Ma i dubbi, leciti, dei produttori ufficiali resta: "Quello che ci preoccupa — dice Cesare Mazzetti, presidente dell'Istituto nazionale grappa, associazione che rappresenta l'80 per cento dei produttori — è sapere come farà lo Stato ad assicurare la qualità delle grappe fai da te". Il ddl ha pensato anche a questo prevedendo la registrazione presso l'Ispettorato provinciale dell'agricoltura, degli alambicchi prima di essere utilizzati, pena una multa fino a 2mila euro. "Ma un’autorizzazione iniziale — insiste il rappresentante dei produttori — non garantisce certo la salubrità del prodotto". Potrà anche essere ma fino ad ora di grappa fatta in casa non è morto ancora nessuno eppure la distillazione fai da te è una pratica molto diffusa nella nostra penisola, soprattutto a nord. Il ddl prevede la produzione di un massimo di 50 litri di grappa l'anno, l'importante è farne uso personale, regalarla nel caso ma non trarne profitto pecuniario.
Fonte news: La Voce
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41