Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Sapori e Saperi

DovePiazza Longo B. 1, Pompei (NA) - Sale dell’area espositiva del Santuario di Pompei

Quandodal 24 aprile 2009 al 27 aprile 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Torna la kermesse gastronomica e culturale di "Sapori e Saperi" promossa dall’associazione Pompei Now e realizzata con il patrocinio di Regione e Provincia. Dopo l’edizione dello scorso anno, dal prossimo 24 al 27 aprile a Pompei ricomincia, dalle sale dell’area espositiva del Santuario, il viaggio nell’enogastronomia locale. E’ proprio dal territorio che anche quest’anno si cerca di ripartire. E tutto questo per combattere crisi, prezzi alti ed inquinamento. L’evento è dedicato ai prodotti alimentari tipici, valutati anche in un’ottica di marketing territoriale, ed intende promuovere la tradizione non solo campana, ma anche italiana, favorendo un incontro non più mediato tra consumatori e produttori. Il tutto per promuovere anche il turismo nella città di scavi e Santuario. Tra le novità di questa seconda edizione, la maggior presenza di espositori, che quest’anno saranno 95 (20 in più rispetto alla scorsa edizione).

In arrivo, dunque, una maggior quantità di prodotti tipici in rappresentanza delle tradizioni alimentari del Nord, del Centro e del Sud Italia. Aziende provenienti da Puglia, Calabria, Basilicata, Sardegna, Lazio,Abruzzo, Lombardia e Liguria, oltre ovviamente a quelle campane, torneranno a Pompei per promuovere le proprie specialità. Maggior spazio verrà dedicato, inoltre, agli approfondimenti culturali e di attualità, ispirati ai temi dell’alimentazione. “Ma il vero ‘cuore’ di Sapori & Saperi – comunicano gli organizzatori – è la possibilità di degustare le tante specialità in vetrina: dai salumi ai formaggi, dai vini agli oli, dalla pasta al pane, dalle spezie alle salse, dai dolci ai liquori. C’è grande attesa, inoltre, per le anteprime e le ricette sperimentali presentate dai vari espositori: dal formaggio con la birra ai tartufi, dal miele pregiato a quello preparato con le noci, per finire con i vini e i liquori dalle fragranze più ricercate”.

Letto 5357 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti