Un libro di Andrea Carpi e Fulvio Santorelli
Lunedì 20 aprile, alle ore 16, nell'ultima giornata dell'edizione 2009 di Slow Fish a Genova, verrà presentato ufficialmente il libro “La Liguria in 100 prodotti”. Con gli autori, Andrea Carpi e Fulvio Santorelli, ne discutono Germano Gadina, presidente regionale di Coldiretti, Sergio Circella, della pluripremiata trattoria la Brinca di Ne, oltre all'editore Mario Bottaro per Redazione e diversi esponenti di Slow Food. Cento eccellenze che raccontino la Liguria enogastronomia: un percorso attraverso il gusto, la tradizione, la produzione di una regione ricchissima di varietà e di storia alimentare. La cultura del cibo, la vita di un popolo e di un territorio raccontate attraverso uno degli atti più semplici e ovvi dell'essere umano: mangiare. Una via di mezzo tra la guida, con le schede dei prodotti e le indicazioni per trovarli, e il libro da leggere, cento “romanzi brevi” su come i liguri abbiano fatto diventare - nel corso dei secoli - la cucina un'arte. È la ricerca della qualità, sempre più importante nelle scelte dei consumatori; ma è anche la ricerca del lavoro, del sapere, delle tradizioni di un mondo complesso e trasversale che attraversa l'universo alimentare.
«Si tratta di un libro che in un certo senso mancava – spiegano gli autori – e che va a riempire un “vuoto”, in una letteratura che su questo tema è sì sterminata, ma finisce anche spesso per essere ricca di doppioni o ricettari che non convincono appieno». I prodotti sono divisi in sette categorie; per ogni prodotto sono indicate l'area di produzione, i riconoscimenti ottenuti, una guida ragionata ai luoghi dove ancora si possono trovare, siano essi produttori, presidi, ristoranti, trattorie, gastronomie. Il volume è stato realizzato in collaborazione con Slow Food Liguria. Il 10% del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Terra Madre. Introduzione del presidente di Slow Food Liguria Piero Arnaudo, prefazione di Paolo Odone, presidente di Unioncamere Liguria.
Fonte news: Manuel Chiarlo
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41