Si è conclusa nel migliore dei modi questa sesta edizione di Villa Favorita. L’affluenza del pubblico è stata ben al di sopra delle aspettative con un incremento dei visitatori rispetto alle edizioni precedenti del 20% la domenica e del 14% il lunedì, giornata dedicata agli operatori del settore. L’evento è sempre più seguito anche da giornali enogastronomici e quotidiani; più di 120 gli addetti stampa accreditati durante i due giorni. Buon successo anche per le due degustazioni guidate di lunedì. Abbiamo chiuso le prenotazioni quattro giorni prima della manifestazione raggiungendo complessivamente le 90 iscrizioni. Tutto questo ci ha permesso di donare in beneficenza ben 6'000,00 euro a sostegno della comunità Onlus “Progetto Alépé” in Costa D’Avorio. Un crescente interessamento arriva da appassionati ed addetti al settore che hanno affollato la villa nei due giorni. Ciò aumenta l’affiatamento e la voglia di migliorarsi da parte dei produttori, soprattutto tra i giovani che da poco si stanno affacciando a questa cultura sempre più attiva.
Pertanto vogliamo sentitamente ringraziare tutti coloro hanno partecipato e lavorato con passione a questi due giorni festosi e sereni. L’interesse sempre maggiore verso i vini che si riconoscono nella “filosofia VinNatur” è stato anche recentemente verificato attraverso una serie di manifestazioni realizzate in collaborazione con Fabrizio Penna, direttore di Enotime, nei mesi immediatamente precedenti Villa Favorita. Nelle città di Milano, Roma. Parma e Padova è stata organizzata una lezione didattica volta a spiegare le specificità e le valenze dei nostri vini, mediante l’assaggio guidato di 9 etichette di altrettanti produttori da più regioni. E’ emersa grande curiosità, oltrechè un’iniziale difficoltà ad approcciare vini organoletticamente spesso decisamente diversi rispetto agli standard enologici industriali.
Ciònonostante, dall’elaborazione di centinaia di questionari compilati durante tali eventi, è emerso chiaramente che, una volta superato il primo momento di dubbio, la stragrande maggioranza degli intervenuti ha compreso il “valore aggiunto” dei vini dei produttori VinNatur: all’81% complessivamente i vini proposti sono piaciuti, ache se solo il 23% aveva già avuto modo di assaggiare vini simili; l’89% degli intervenuti si è dichiarato interessato ad approfondire l’argomento e il 97% ha dichiarato che il messaggio offerto attraverso VinNatur è valido, positivo e pulito!
Per informazioni:
Web: www.vinnatur.it
Fonte news:
Associazione VinNatur
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41