Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

La Tavola Rotonda sullo Sviluppo della Viticoltura Eroica

DoveVia C. Besta 3, Sondalo (SO) - Centro di Formazione Professionale di Sondrio

Quandoil 23 aprile 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Importante appuntamento organizzato dal CERVIM in collaborazione con L’Assessorato Agricoltura della Provincia di Sondrio, che si terrà il 23 aprile alle 14.30, presso il Centro di Formazione Professionale (Via C. Besta, 3 -Sondrio). La tavola rotonda vedrà confrontarsi sulla tematica, politici, esperti e tecnici del settore vitivinicolo.

Programma della Tavola Rotonda

- Giovedì 23 aprile 2009
Moderatore: François Murisier - Presidente Commissione Viticoltura OIV
Presidente CTS del CERVIM
Ore 14.30 Saluto delle Autorità
Ore 15.00 Interventi:

• Intervento del rappresentante del Ministero delle Politiche Agricole -Dipartimento delle politiche europee ed internazionali

• “La viticoltura di montagna: quali prospettive nell’applicazione degli obiettivi O.C M.”
Kieran Dooley - DG AGRI Commissione Europea

• “Il vino di montagna: percezione di un grande gruppo vitivinicolo italiano”.
Emilio Pedron - Amministratore Delegato Gruppo Italiano Vini

• “La viticoltura eroica: esperienze di successo”
Costantino Charrere - Az. Les Crêtes – Aymavilles (Valle d’Aosta) e
Presidente Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti

• “Prospettive e innovazione enologica nella viticoltura eroica”
François Murisier - Presidente Commissione Viticoltura OIV

• “Aspetti sociali e sopravvivenza della viticoltura eroica”
Graziano Murada - Direttore Fondazione Fojanini di Sondrio

• “Viticoltura di montagna e in forte pendenza negli Stati Uniti: prospettive e consumi”

• “Prospettive e innovazioni economiche e del consumo di vino” “Prospettive e consumi negli Stati Uniti d’America”
Gianluca Macchi - Direttore CERVIM

• “Prospettive del paesaggio della viticoltura eroica” Presentazione della Carta di Fontevraud
Joël Rochard - Institut Français de la Vigne et du Vin – Responsabile del
polo nazionale dell’ambiente (Francia).

Letto 5551 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti