Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Resoconto della 2° udienza relativa alle contraffazioni delle Denominazioni

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Il giorno 9 aprile 2009 si è svolta presso il Tribunale di Alba la seconda udienza preliminare in relazione alla richiesta di rinvio a giudizio degli imputati nel processo per associazione a delinquere e frode in commercio per aver prodotto e confezionato vino Barolo contraffatto, commercializzandolo successivamente sui mercati tedesco e danese. Nell’occasione, la difesa degli imputati ha proposto un’eccezione in merito all’incompatibilità del Giudice per aver autorizzato nelle indagini preliminari alcune intercettazioni telefoniche, eccezione che è stata accolta; pertanto si è nuovamente provveduto a rinviare, a data da destinarsi, l’udienza preliminare.

Nell’odierna udienza, oltre al Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe Roero già costituito, anche il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e la ditta Braida di Rocchetta Tanaro produttrice del “Bricco dell’Uccellone” hanno affidato all’avvocato Giorgio Scagliola, del Foro di Alba, il mandato di costituirsi parte civile.
Il Presidente del Consorzio di Tutela delle Denominazioni di Langa e Roero, Enol. Claudio Rosso, ricorda quanto sia utile il monitoraggio svolto dal Consorzio sui mercati, per evidenziare la presenza di vini anomali e tutelare così i produttori onesti. Auspica che tale ruolo sia decisamente potenziato a livello nazionale e internazionale, nell’ambito delle nuove competenze che l’OCM vino affiderà ai Consorzi. Il Presidente Claudio Rosso si rammarica per questo nuovo ritardo, ma auspica che, risolte le schermaglie procedurali, l’iter del processo sia rapido e si giunga a una sentenza esemplare a tutela e garanzia di un settore economico quanto mai rilevante non soltanto per le Langhe, ma per l’intero Paese.


Per informazioni:
Marta Mancini
Tel:  +39 0173 441074
E-mail: comunicazione@langhevini.it


Fonte news: Consorzio Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero

Letto 6491 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti