Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Vino

Avvinando 2009

DoveVia Tommaso Natale 91, Palermo (PA) - Villa Boscogrande di Palermo

Quandodal 10 maggio 2009 al 11 maggio 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Prende il via domenica 10 maggio la seconda edizione di “Avvinando”, all’insegna dei più noti spumanti e vini rossi e bianchi italiani. L’appuntamento è a Palermo, nella prestigiosa e suggestiva cornice di villa Boscogrande. L’obiettivo è ambizioso: creare nel Sud d’Italia, partendo dalla Sicilia, un evento incentrato sulla valorizzazione del vino di qualità. La manifestazione, promossa da ‘Vina Eventi’, si rivolge a un pubblico selezionato: ristoratori, albergatori, titolari di enoteche e, in generale, esperti e appassionati del pianeta vino. Quattro i partner istituzionali dell’iniziativa: l’assessorato regionale al Turismo, la Provincia regionale di Palermo, il Comune di Palermo e l’Istituto regionale della vite e del vino. Nove le regioni italiane coinvolte nell’iniziativa: Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Toscana, Umbria, Campania, Basilicata e Sicilia. Oltre 50 le aziende che partecipano all’iniziativa con più di 300 etichette in degustazione. Una serata che consentirà a operatori del settore e ai cultori del vino di confrontarsi con i produttori con cui approfondire la storia, lo stile e la qualità dei propri vini.

La manifestazione, come già ricordato, si rivolge a operatori ed esperti del settore. Per il pubblico è previsto il pagamento di un biglietto d’ingresso del costo di 15 euro. Due momenti particolari si svolgeranno all’interno di Avvinando. Alle 17 saranno di scena i seguenti spumanti rosé:
Franciacorta Brut Cuvée Rosé - Bersi Serlini
Franciacorta Rosé - Contadi di Castaldi
Cellarius Rosé - Guido Berlucchi
Franciacorta Brut Rosé - Le Marchesine
Franciacorta Brut Rosé - Montenisa/Antinori
Franciacorta Brut Rosé - Monterossa
Murgo Brut Rosé - Murgo
Almerita Rosé - Tasca D’Almerita

L’occasione per assaggiare i formaggi siciliani da abbinare, per l’appunto, ai vini spumanti rosé. Accompagnati dai sommelier Francesca Bacile e Nino Li Causi; interverranno anche Gino e Teresa Armetta, esponenti dell’organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi (ONAF). Alle 19 e 30 toccherà ai vino rossi annata 2004. Una panoramica su alcune aree vinicole della sicilia, dal Cerasuolo di Vittoria (azienda agricola Cos) all’Armonium dell’azienda Firriato, dal Cromazio (Lanzara) al Sala Grande dell’ezienda Maurigi, dal Faro (Palari) al Rosso del Conte dei Tasca d’Almerita, fino al Làvico Vajasinidi dei Duca di Salaparuta. Relatrice di questa seconda parte sarà Simona Cacopardo, direttore delle “ Strade del vino di Cerasuolo di Vittoria”. I due momenti sono riservati a un pubblico ristretto previa prevendita presso alcune delle migliori enoteche di Palermo.


Per informazioni:
Tel: 091 541372 
Web:  www.avvinando.it
e-mail: info@avvinando.it

Letto 5464 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti