Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
L'Unione Europea ha deciso: da oggi aranciata senza arance, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

L'Unione Europea ha deciso: da oggi aranciata senza arance

di Redazione di TigullioVino.it

Non mancano pero’ le buone notizie come la recente decisione dell’Unione Europea di rendere obbligatoria l’ indicazione dell’origine dell’extravergine di oliva a partire dal mese di luglio, favorita dal pressing della Coldiretti che ha avviato una campagna per l’etichettatura obbligatoria di tutti gli alimenti. La possibilita’ di vendere sul mercato bibite di fantasia al gusto e con il colore dall’arancia senza contenere tuttavia neanche una minima percentuale del prezioso agrume e’ prevista invece - riferisce la Coldiretti - dal progetto di legge comunitaria gia’ approvato dal Senato che di fatto taglia l’obbligo del contenuto minimo del 12 per cento di succo di agrumi previsto fino ad ora per questo tipo di bevande. Il testo prevede infatti l’abrogazione dell’articolo 1 della legge n°286 del 1961 secondo il quale - spiega la Coldiretti - “Le bevande analcoliche vendute con denominazioni di fantasia, il cui gusto ed aroma fondamentale deriva dal loro contenuto di essenze di agrumi, o di paste aromatizzanti di agrumi, non possono essere colorate se non contengono anche succo di agrumi in misura non inferiore al 12 per cento”.

La sostituzione del succo con aromi e coloranti non e’ solo un inganno per i consumatori ma - sostiene la Coldiretti - pone seri dubbi sugli effetti per la salute considerato che molte di queste sostanze sono oggetto di studi e verifiche per il loro supposto effetto negativo sui bambini (iperattivita’). D’altra parte l’elevato contenuto di zuccheri - precisa la Coldiretti - ha sicuramente effetti negativi sul preoccupante aumento della percentuale di casi di obesita’ e sovrappeso tra i giovani che in Italia ha raggiunto il 30 per cento. Peraltro si verificherebbe una drammatica riduzione del consumo di frutta poiche’ l’eliminazione totale della soglia del 12 per cento farebbe sparire dalle tavole e dai frigoriferi - stima la Coldiretti - 120 milioni di chili di arance all’anno prodotti in 6.000 ettari di agrumeti, con danni evidenti per consumatori e produttori.


Fonte news: Coldiretti

Letto 5635 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti