Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Al ristorante chiamatelo "Convivier", di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Al ristorante chiamatelo "Convivier"

di Redazione di TigullioVino.it

Ecco a voi la nuova frontiera della professionalizzazione dell’arte della ristorazione.  Il concorso “Il cameriere non esiste più! Chi lavora in sala?”, fantastica idea di comunicazione e di commercializzazione dell’immagine, è la risposta a tutti coloro i quali cercano, nelle sale, nelle riviste, nelle strutture, l’avanguardia giusta e le nuove prospettive professionali del futuro. L’idea è quella di dare il nome ad una nuova figura professionale. L’A.M.I.R.A., con una operazione altamente professionale ma soprattutto culturale, si pone all’attenzione della nazione con una proposta (risultata subito vincente) che pone l’associazione all’apice di altre consorelle per la qualità delle sue attività. Essa, infatti, si pone come elemento innovativo per dare input e qualità alla professione del cameriere che, nel panorama della ristorazione e della ricezione turistica, è al primo posto per il rapporto tra il turista, l’ospite, il cliente e la struttura ospitante.

Ma la risposta è tutta qui. L’A.M.I.R.A. (Associazione Maîtres Italiani Ristoratori e Alberghi) lancia dunque un nuovo concetto sul palcoscenico della ristorazione internazionale. Il cameriere oggi ha assunto sembianze diverse e, attraverso una metamorfosi di arricchimento della sua figura, passa ad essere vero e proprio punto di riferimento dell’impianto ristorativo, fondamentale cardine del rapporto tra offerta e cliente fino ad essere individuato come consigliere e persona di fiducia a cui affidare le scelte legate alla preferenza o meno di alcune pietanze e alla conoscenza del territorio. Un tutt’uno tra consulente della tavola, sommelier e guida turistica nell’indicare siti, monumenti e piazze storiche. Gli ospiti nei vari alberghi, quindi, una volta seduti a tavola passano dall’essere semplici clienti a veri e propri ospiti da coccolare, capire e soprattutto soddisfare. Da qui l’esigenza di una maggiore preparazione professionale e di una sempre crescente competenza.

E’ per questi motivi che l’A.M.I.R.A. ha indetto un concorso dal mese di luglio 2008 con termine il 15 marzo 2009, indirizzato a 350 istituti alberghieri pubblici e privati italiani a cui è stato chiesto di individuare un nuovo termine, di senso compiuto (con proprietà conoscitive della lingua italiana, inglese o francese), che meglio indicasse il sacrificio e la professionalità del “cameriere”. Al concorso hanno partecipato 105 istituti italiani con 231 elaborati che sono stati visionati da una commissione letteraria scelta dal consiglio di presidenza della Stampa Estera, sede centrale in Roma, formata da Elizabeth Missland (Mondadori France - Le Film Français), Philip Willan (Sunday Herald), Antonio Mendoza (Encuadre), segretaria Prof.ssa Antonia Chimienti, con la presenza del Presidente Associazione Stampa Estera, Dott. Maarten Van AALDEREN, del presidente nazionale A.M.I.R.A., Prof. Raffaello Speri, del Presidente Centro Renoir, Cosimo Lardiello, e lo stato maggiore della stessa associazione formato dal Vice Presidente Vicario, Carlo Hassan, dal Vice Presente Onorario, Alberto Salvadori e dal Segretario Generale, Mario Petrucci.

Dopo attenta e approfondita discussione, i commissari, all’unanimità, hanno decretato l’assegnazione del primo premio allo studente Paolo Artibani dell’Istituto “De Gasperi” di Paolombana Sabina (Roma), che ha proposto quale nuovo termine per la figura del cameriere la parola “Convivier”. Trattasi di un neologismo alla francese dal latino “convivium” (compagnia di ospiti - banchetto).
Alle ore 18,15 presso la sede centrale della Stampa Estera in Roma il presidente, Maarten Van AALDEREN ha letto il verbale della commissione ufficializzando il termine scelto (convivier) che entrerà a far parte della terminologia nella nuova hotellerie internazionale.

Alla conferenza stampa hanno preso parte i giornalisti: Carmen Cordoba (Semana - Colombia), Talal Khrais (As-Safir - Libano), Aart Heering (Allgemeen Dagblad - Olanda), Roberto Simon (As - Spagna), Tobias Piller (Frankfurter Allgemeine Zeitung - Germania), Luciana Zanuccoli (Radio Olandese - Olanda), Domenico Campana (Caporedattore Ansa), Cristina Latessa (Agenzia Ansa), Alfredo Orlando (Caporedattore Centrale Rai International), Renato Righi (GR1 Rai), Vito Cioce (Capo redattore GR1 Rai), Lidia Lombardi (Il Tempo Roma), la commissione già citata formata da Maarten Van AALDEREN (De Telegraaf), Elizabeth Missland (Mondadori France - Le Film Français), Philip Willan (Sunday Herald), Antonio Mendoza (Encuadre), Antonia Chimienti (segretaria - Corriere del Giorno - Italia Turismo).

Al termine con una suggestiva parata di lampade da flambé i maîtres Marco Andronico, Gianmaria Speri, Andrea Lazzaroni, Giovanni Brescia Gianni Armiento, Luigi Paiello e Luca Di Stefano, Dario Schiavon hanno dato prova di alta professionalità offrendo, a tutti i presenti, crêpes susettes accompagnate da ottimo vino Valpolicella Ripasso delle Cantine Aldegheri di Sant’Ambrogio di Valpolicella e ottimo prosecco della stessa cantina.


Fonte news: Associazione Maîtres Italiani Ristoratori e Alberghi

Letto 7670 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti