Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Olio

Sol: Salone internazionale dell'olio extravergine di qualità

DoveViale del Lavoro 8, Verona (VR) - Verona Fiere Padiglione C

Quandodal 03 aprile 2009 al 07 aprile 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

A Verona dal 3 al 7 aprile 2008, con Vinitaly ed Enolitech. Il Salone internazionale dedicato all’Olio Extravergine di Oliva mixa con equilibrio l’esigenza di promuovere, vendere e fare cultura attorno a un prodotto dall’origine millenaria, ma ancora poco conosciuto fuori dall’area del Mediterraneo. Nel 2007, grossisti e importatori hanno rappresentato il 63% degli oltre 36 mila operatori presenti.

A Sol i migliori oli extravergine di oliva sono protagonisti assoluti dal 3 al 7 aprile 2008 per i buyer internazionali, come tradizione in concomitanza con Vinitaly ed Enolitech. Il Salone Internazionale dell’Olio d’Oliva Extravergine di Qualità (www.veronafiere.it/sol), giunto alla 14^ edizione, è un evento che richiama a Verona operatori specializzati da tutto il mondo, che qui trovano la più ampia scelta dei migliori oli italiani e degli altri Paesi tradizionali produttori, ma anche gli oli prodotti nell’emisfero australe, dove la coltura si sta spostando. La crescita dei consumi giustifica l’interesse economico per questo prodotto della tradizione mediterranea, e l’espansione delle coltivazioni in areali lontani dalla culla di origine. L’America Meridionale, ma anche l’Australia e il Sud Africa si stanno affacciano ora sui mercati, con piccole produzioni ma di qualità, in un cammino che sembra ripercorrere la strada già fatta dal vino.

Per questo Veronafiere ha lanciato a partire dal 2007 un programma poliennale di potenziamento della manifestazione, per renderla sempre più piazza di incontro commerciale.  Confermata la dislocazione del salone nel Padiglione C con accesso diretto dall’ingresso San Zeno (da Viale del Lavoro), inaugurata nel 2007 e apprezzata da espositori e operatori.  La posizione centrale rispetto al quartiere fieristico conferma la volontà degli organizzatori di identificare e caratterizzare Sol come fiera di riferimento dell’olio, in contemporanea con il più importante evento mondiale dedicato al vino. La scelta rispecchia le esigenze manifestate dagli operatori, spesso interessati a entrambe le merceologie.  Lo dimostrano i risultati dell’indagine condotta sui visitatori professionali di Vinitaly 2007, dai quali è emerso che oltre il 50% di loro è interessato anche all’olio e ha visitato Sol.

Degli oltre 36 mila operatori arrivati in visita a Salone dell’olio di oliva, gli esteri provenienti da una sessantina di Paesi erano rappresentati per il 63% da grossisti/importatori/agenti, il 4% dalla grande distribuzione e rispettivamente l’8 e il 7% da enoteche/winebar e ristoranti/hotel/catering; più distribuita fra le categorie professionali la presenza italiana. All’interno del padiglione, che si estende su una superficie di 6 mila metri quadrati, ampia visibilità verrà data agli oli vincitori del Concorso Internazionale Sol d’Oro, in un’ottica di promozione finalizzata al business. La stessa filosofia sta alla base delle iniziative in programma, che vogliono appunto promuovere l’uso dell’olio extravergine di oliva creando nel contempo contatti commerciali. Tra queste: degustazioni guidate e short stage finalizzati a facilitare la conoscenza dei vari tipi di oli di qualità, tipici DOP, IGP e le loro caratteristiche d’uso; work shop sui più interessanti temi d’attualità legati all’olio di oliva, gestiti da esperti del settore; l’area dedicata alla Haute Cuisine, dove mondo dell’olio, del vino e dell’alta ristorazione trovano il loro perfetto punto di incontro, divulgazione e promozione nei laboratori tenuti da famosi chef.

Nella fascia oraria centrale quest’area si trasforma nel Ristorante “Sol Goloso”, che accoglie i propri ospiti per un pasto gustoso cucinato dallo stesso chef che tiene la lezione della giornata. L’offerta di Sol si completa con i convegni organizzati in accordo con istituzioni nazionali ed europee, con il Consiglio Oleicolo Internazionale e con le associazioni dei produttori, mentre in città i principali ristoranti veronesi propongono ai propri clienti il “carrello degli oli”, per scegliere l’abbinamento più adatto alla pietanza, proprio come si fa con i vini. Come per la scorsa edizione, all’interno del padiglione di Sol viene ospitato il Club di Agrifood - Salone Internazionale dell’Alimentare Made in Italy, rassegna organizzata da Veronafiere per il made in Italy alimentare di qualità che ha riscosso un grande successo nel novembre scorso. Una cinquantina le aziende del food presenti (il doppio rispetto al 2007 ), per un primo contatto con gli operatori del vino e dell’olio provenienti dall’estero, che possono così ampliare le loro conoscenze della cultura gastronomica italiana.

Letto 7255 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area olio

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti