Via Vittorio Emanuele 8, La morra (CN) - Ca dj’Amis a La Morra
dal 12 giugno 2009 al 14 giugno 2009
Dal 12 al 14 giugno La Morra ospita Libri da Gustare. La XIII edizione si apre all'insegna della cultura e del gusto , la Tavola delle Meraviglie e la Grande Libreria protagoniste dell'evento.
Torna per la XIII edizione Libri da Gustare, il Salone del Libro Enogastronomico e di Territorio che si terrà a La Morra (Cn) dal 12 al 14 giugno. Organizzato dall'Associazione culturale Ca dj' Amis di Claudia Ferraresi, Libri da Gustare è un appuntamento unico dedicato alla cultura e alle eccellenze enogastronomiche del territorio. Numerose le novità di questa edizione che, per il primo anno, si terrà nel mese di giugno. Si comincia dalla Grande Libreria che per la prima volta sarà aperta durante l'intero weekend. Sabato 13 e domenica 14 giugno il Salone Polifunzionale di piazza Vittorio Emanuele ospiterà questa mostra tematica realizzata in collaborazione con la Libreria Il Tastebook di Torino. Nell'intento di creare una ideale convivialità, la Grande Libreria si rinnoverà proponendo "Le Tavole della Cultura": tavole imbandite di volumi a tema enogastronomico a cui i visitatori-commensali potranno attingere... a piene mani, immortalati dalle telecamere di booksweb.tv, l'unica televisione fatta e popolata dagli scrittori, ma interamente dedicata ai lettori, partner dell'iniziativa.
Sul palco del Salone Polifunzionale si alterneranno presentazioni di volumi a cura di autori ed editori in collaborazione con AlbaLibri, mentre una delle tavole sarà dedicata ai venti titoli inseriti nella selezione di Libri da Gustare 2009, l'iniziativa nazionale dell'Associazione culturale Ca dj' Amis cui concorrono venti libri, indicati da una apposita giuria, per il riconoscimento dei "titoli più gustosi dell'anno". I visitatori potranno esprimere le proprie preferenze votando i titoli in lizza che da questa edizione saranno suddivisi in quattro categorie: la cultura del cibo, la cultura del vino, il cibo in letteratura, prime pagine.
Ma la tre giorni enogastronomica più ghiotta dell'anno in questa XIII edizione si potrà vantare di un evento straordinario: La lunga tavola delle meraviglie. Sabato 13 dalle 20.30 alle 23.30 l'intero centro storico di La Morra ospiterà un percorso gastronomico tra le produzioni alimentari del territorio con intrattenimenti musicali e teatrali. L'itinerario si snoderà attraverso le vie del centro alternando piccoli assaggi di prodotti tipici a momenti di spettacolo e intrattenimento, passando dalla ghironda al folk, dal teatro alla musica classica, ai suoni di una band itinerante, fino ad arrivare in prossimità della Grande Libreria per concludersi con lo spettacolo teatrale Canto alla terra, canto al vino. L'evento è realizzato in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica di Coldiretti Cuneo. Ai visitatori sarà offerta la possibilità di partecipare a cene letterarie presso le enoteche e i ristoranti del percorso.
E se venerdì 12 giugno l'apertura della manifestazione avverrà con la tradizionale cerimonia di consegna de La Ciao d'la Ca 2009, cui seguirà un omaggio di Mario Brusa ai personaggi del Risorgimento Italiano e l'assegnazione del Talentino 2009, con la direzione artistica di Raffaella Portolese, al migliore cantante lirico del Conservatorio "G.F. Ghedini" di Cuneo, sabato 13 la giornata si aprirà con una tavola rotonda a cura del Cesmeo dal titolo: "Oriente e Occidente: bere e degustare, dall'ebbrezza al miraggio dell'immortalità".
Domenica 14 giugno dalle 10.30 alle 19.00 La Morra si animerà non solo con la Grande Libreria, ma anche con il mercato di Campagna Amica di Coldiretti e con la Mostra mercato dell'eccellenza alimentare. Nella mattinata si svolgerà il convegno Da turismo indotto a turismo consapevole: quali strumenti, quali orizzonti?, con la consegna del riconoscimento Comunicabuono. Nel pomeriggio la Tensostruttura di piazza Vittorio Emanuele ospiterà la musica dei Sans Papier e lo spettacolo di Cocina Clandestina, la trasmissione di Radio Centro 95 Torino animata da Marco Fedele e Francesco Forlani. Sono previsti anche mini Corsi di cucina a cura di Giovanna Ruo Berchera e di Claudio Forti del sodalizio de "I Ristoranti della Tavolozza".
Per informazioni:
Web: www.libridagustare.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41