Verona (VR) - Villa Boschi e Padiglione Campania e Toscana al Vinitaly
dal 02 aprile 2009 al 04 aprile 2009
Al Vinitaly e a Villa Boschi la satira contro la cultura del divieto e la “sbornia proibizionista”
Un’esposizione itinerante di vignette satiriche, nei giorni e nei luoghi delle fiere enologiche veronesi: è quella organizzata dall’Anonima Vignaioli, entità non meglio definita che ha deciso di ricorrere all’arma della satira per esprimere il proprio dissenso nei confronti del progetto di legge relativo all’abbassamento da 0,5 a 0,2 grammi per litro di sangue del limite di alcolemia consentito per mettersi alla guida di un veicolo. Le tavole, realizzate da autori come Gianni Carino, Leonardo Cemak, Didi Coppola, Ro Marcenaro e Cesare Reggiani verranno esposte sulle pareti degli stand dei produttori implicati nella vicenda, al Vinitaly e a Villa Boschi. Impossibile fornire in questo momento coordinate molto precise riguardo ai luoghi dell’esposizione, dal momento che i disegni verranno spostati più volte nel corso delle giornate del 2,3 e 4 aprile, secondo criteri non specificati, in una sorta di “anarchia gestionale” in tono con lo spirito dell’iniziativa. Del resto non sono ben chiari nemmeno il numero è l’identità dei produttori aderenti, che hanno scelto l’anonimato al fine di evitare strumentalizzazioni e accuse relative a interessi di tipo pubblicitario. Le uniche indicazioni certe sono quelle di Villa Boschi – dove si svolgerà l’edizione 2009 di Vino, Vino, Vino – e dei padiglioni di Campania e Toscana al Vinitaly, che ospiteranno gli stand dei due ideatori, gli unici autorizzati - per ragioni organizzative - a rivelare la loro identità: si tratta del cilentano Bruno De Conciliis e di Saverio Petrilli della Tenuta di Valgiano, azienda delle colline lucchesi.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di richiamare l’attenzione sui rischi connessi all’approvazione di un provvedimento che appare demagogico e di dubbia utilità. Con il nuovo limite sarà infatti sufficiente aver bevuto un bicchiere di vino per essere passibili di pesanti sanzioni economiche nonché della sospensione della patente. Secondo gli organizzatori di “Zero,5 per 5…” i parlamentari promotori della proposta di legge vogliono colpire chi ne beve uno per educare chi ne beve cento, seguendo una logica sanzionatoria che mira a rendere punibile il consumo responsabile senza porre freno a quello irresponsabile. A infastidire i produttori è anche il fatto che il provvedimento implica una sostanziale equiparazione tra il vino, alimento da sempre protagonista sulle nostre tavole, e un qualsiasi superalcolico industriale. Secondo gli organizzatori dell’iniziativa, “non è così che si incoraggia la moderazione né quel consumo “colto” del quale il vino di qualità è rappresentante”. Le vignette avranno come oggetto anche il principio di “tolleranza zero” che si sta diffondendo nella società italiana.
E’ stato realizzato anche un catalogo dell’esposizione, che verrà stampato in alcune migliaia di copie è sarà distribuito negli stand dei produttori coinvolti. Conterrà al suo interno tutte le vignette nonché un testo del direttore di “Musica Jazz” Filippo Bianchi. “Il luogo e il momento scelto non sono certo casuali – spiegano i vignaioli anonimi - anzi, sarebbe bene a nostro avviso domandarsi quale sarà il futuro di queste manifestazioni nel caso dell’entrata in vigore della nuova normativa: l’anno venturo, usciti dal Vinitaly potremmo essere tutti “colpevoli” non appena saliti sulla nostra auto, per quanto il nostro comportamento possa essere stato responsabile”. Insomma, per l’Anonima Vignaioli questa non è una cosa seria. Quindi nemmeno la scelta della satira è casuale: "Se una risata non riuscirà a seppellirli – dicono – forse potrà aiutarci a prendere coscienza".
Per informazioni:
Mobile: 338 - 10.52.937
E-mail: zerocinqueper5@gmail.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41