Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

L' Unione Italiana Vini presenta il progetto "Area media"

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Nell’ambito del Vinitaly, il 3 aprile, alle ore 10. L’informazione e la comunicazione
per garantire la sicurezza del consumatore.


La qualità è sicuramente il migliore strumento per meritare la fiducia del consumatore e dei mercati. Perché questo possa accadere occorre sviluppare alcuni riferimenti imprescindibili:

• Le competenze uniche di chi da sempre ha fatto e fa parte del mercato
• La produzione di contenuti specializzati
• La definizione di protocolli che descrivano gli indicatori di performance oggettivi della qualità
• Un sistema accreditato di comunicazione e di informazione a tutela del consumatore, dell’ambiente, delle culture e delle tradizioni.

Coerentemente con la propria missione, Unione Italiana Vini propone oggi un sistema complesso e strutturato di attività destinate a sostenere un modello di comunicazione e informazione verso il mondo delle istituzioni, il mercato e tutti gli stakeholder della filiera vitivinicola italiana al fine di intercettare, dando risposte concrete, tutti i bisogni e le esigenze degli stessi per un continuo miglioramento.
La significatività e l’autorevolezza dei contenuti derivati da oltre 120 anni di storia al fianco delle aziende diventano il cuore del sistema di comunicazione e informazione che si concretizza nel nuovo Progetto “Area media Uiv.” Progetto che sarà presentato in conferenza stampa a Verona, nell’ambito del prossimo Vinitaly, venerdì 3 aprile alle ore 10, presso la Sala stampa. Per rispondere alle esigenze del mercato, delle istituzioni e degli operatori, l’Uiv. ha infatti deciso di amplificare le potenzialità di scambio e di condivisione tra tutti gli attori che condividono le linee guida riassumibili nel concetto di etica del settore .

Per raggiungere questo obiettivo è stato descritto un nuovo inimitabile sistema di competenze e attività destinate a:

• Intercettare i bisogni di aziende e consumatori nei mercati domestici e internazionali
• Produrre risposte concrete relativamente al presidio degli indicatori di performance della qualità
• Condividere contenuti e obiettivi
• Comunicare e informare tutti gli influenzatori
• Raggiungere il consumatore finale con tutte le informazioni necessarie
per un bere consapevole risolvendone il frequente disorientamento

Contribuiscono al progetto le attività di tutte le S.B.U. (Strategic Business Unit) di Unione Italiana Vini, la natura mediatica delle quali, oltre alle singole specializzazioni e crediti, rappresenta il sistema spontaneo perché la condivisione, la comunicazione e l’informazione arrivino agli interlocutori giusti nel momento giusto, garantendone la massima efficacia.

Interverranno: Andrea Sartori, presidente Uiv; Giovanni Mantovani, direttore generale di Fiera Verona; Walter Brunello, presidente di Buonitalia; Francesco Pavanello, direttore generale Uiv; Stefano Sala, amministratore delegato Groupm; Bruno Berni, Dinamica srl; Responsabile Gruppo Hachette.  Interverrà l’onorevole Luca Zaia, Ministro per le Politiche agricole alimentari e forestali.


Fonte news: Unione Italiana Vini

Letto 5835 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti