Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Basta alcol di notte in tutti i locali, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Basta alcol di notte in tutti i locali

di Redazione di TigullioVino.it

Intervista a Carlo Giovanardi

L’abc, secondo Carlo Giovanardi - sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega alla droga e alla famiglia - per provare ad arrestare il dramma quotidiano delle sostanze alcoliche e delle stragi ad esse tributabili.  Senatore, siamo di fronte all’ennesima vittima innocente della trasgressione. Nonostante leggi e divieti l’alcol continua a essere una vera piaga sociale. Soprattutto tra i giovanissimi...  “La fermo subito. Sono appena uscito da un incontro a Benevento con Clarissa Burt e una platea nutrita di ragazzini, nel quale abbiamo lungamente parlato del problema alcol-minori. Mettendo a confronto l’atteggiamento assunto dai diversi Paesi nell’affrontarlo. L’Italia, dati alla mano, ne esce a pezzi su parecchi fronti”.

In che senso?
“La nostra nazione risulta essere ultrapermissiva. Qui vige la disastrosa cultura del vietato vietare. Anche quando in gioco ci sono vite, ragazzi e famiglie”.
Andiamo sul concreto... “Prendiamo il limite di età nella vendita degli alcolici: negli Stati Uniti è di 21 anni, il massimo. In molte altre realtà è di 18 in mentre in Italia si ferma a 16. Sono indicatori che si commentano da soli”.

Il limite si ferma a 16 e molto spesso viene disatteso, come a volte viene ignorata la regola di non vendere alcolici dopo le due di notte in discoteca. Di chi è la colpa?
“Di alcuni gestori, della lobby dei commercianti e di Confcommercio, che non hanno nessun interesse ad arginare la vendita degli alcolici. Trascurando il fatto che l’alcol uccide, e se non uccide fa comunque male alla salute”.

Ha una ricetta per migliorare la situazione?
“Regole rigide, prevenzione e repressione sono gli ingredienti per provare a cambiare le carte in tavola”.

Regole, prevenzione e repressione. Ovvero?
”Stop generale degli alcolici in tutti i locali pubblici dopo una certa ora e al di sotto di una certa età. Non bastano le discoteche, quindi, anche pub, chioschi e bar devono adeguarsi alla regola. Nonostante l’opposizione di molti addetti al settore. Pena: sanzioni e condanne severe”.

Crede che potrebbe funzionare per contare meno morti sulle strade e proteggere la salute di giovani e meno giovani?
“Ne abbiamo avuto la prova provata con il ritiro delle patenti a tappeto e la confisca delle auto. Due ottimi deterrenti contro le stragi del sabato sera. E non solo. A darci ragione sono le statistiche. Ma non basta”.

Che cosa occorre fare?
“Il Parlamento dovrebbe imporre altri paletti rigidi, obbligando i cittadini al rispetto delle norme. Con controlli più mirati e ferrei. Senza guardare in faccia nessuno: chi sbaglia paga. Basta con le lacrime delle famiglie, versate inutilmente. Evitabili”.

I commercianti potrebbero dare una bella mano?
“Assolutamente sì, smettendo di tirare l’acqua al loro mulino a prescindere da tutto e da tutti. Ci siamo capiti... ”.


Fonte news: Federica Cappelletti – La Nazione

Letto 6466 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti