Alba (CN) - Città di Alba
dal 25 aprile 2009 al 26 aprile 2009
Appuntamento ad Alba per la 33° edizione Vinum 2009 dal 25 al 26 Aprile (Anteprima Vinum Piemonte e non solo…) e dal 1 al 3 Maggio!
Go Wine, d’intesa con la Città di Alba e l’Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero e la Regione Piemonte, organizzerà la 33° edizione di Vinum. Vinum 2009 vivrà due grandi momenti: il primo, dal 25 al 26 Aprile, con i vini del Piemonte protagonisti. Il secondo, dal 1 al 3 maggio, sarà una vera e propria rassegna internazionale, con una serie di eventi straordinari: eccellenti degustazioni guidate da giornalisti di fama; una esclusiva enoteca con le nuove annate di Langa e Roero e molti uomini e donne del vino ad incontrare il pubblico, le visite in cantina camminando le colline, le “verticali biografiche a Teatro” con grandi produttori di Barolo e Barbaresco, protagonisti - insieme alle loro bottiglie più preziose. Ma non è finita: a fianco di altre importanti realtà del Piemonte, una serie di denominazioni italiane assai note saranno tra gli ospiti d’onore della manifestazione. Ritornerà il Festival della Cucina di Vinum con protagonisti gli chef stellati di Langa Roero e i loro ospiti.
Vinum arriva alcune settimane dopo il Vinitaly e rappresenta uno dei più importanti appuntamenti in Italia per gli enoturisti, un pubblico che negli anni si è rivelato attento e che contribuisce con le sue scelte ad affermare uno stile sempre più consapevole di degustare il vino. Chi sono gli Enoturisti? Coloro per cui… il vino vale il viaggio, come recita uno dei motivi ispiratori dell’associazione Go Wine che organizza l’evento e lo ha sempre pensato come un grande spettacolo in cui piacere e conoscenza si fondono.
Programma in pillole:
- 1° WEEK-END - Sabato 25 e domenica 26 Aprile (Anteprima)
In questi due giorni Vinum realizzerà alcuni approfondimenti dedicati ai Vini del Piemonte. Alba diventa punto di riferimento di tutta l’enologia piemontese, offrendo il palcoscenico di Vinum a molte realtà operanti al di fuori di Langa e Roero. Sono previste nella città varie aree espositive secondo una formula collaudata nelle ultime edizioni e che ha mostrato di incontrare il gradimento del pubblico. Meritano un viaggio…
- Le Degustazioni guidate: una serie di degustazioni specifiche, condotte da giornalisti e degustatori di chiara fama, riguarderà i principali vitigni e denominazioni piemontesi. Il programma animerà i primi due giorni della rassegna e sarà on line fra pochi giorni sul sito www.vinumalba.it.
- Autoctono si nasce…: Nel foyer del Teatro Sociale la Degustazione degli oltre 200 vini da vitigno autoctono italiano selezionati nel volume curato da Francesco Falcone per Go Wine Editore dal titolo “Autoctono si nasce” .
- 2° WEEK-END -Da venerdì 1 a domenica 3 maggio
Prende il via “The Wine Show”: Vinum presenta tutti insieme gli espositori ed estende il suo panorama di proposte. Partecipano direttamente all’evento produttori di Langa e Roero, aziende e realtà italiane, ospiti stranieri, mentre è confermata la presenza delle altre realtà piemontesi secondo il format del primo week-end. Meritano un viaggio…
- Focus sui grandi cru della Langa del Barolo e del Barbaresco: in collaborazione con il Consorzio di Tutela una full immersion per conoscere meglio i terroir di due grandi rossi che fanno grande il vino italiano nel mondo. Per tre giorni il foyer del Teatro ospiterà uno specialissimo banco d’assaggio dedicato ai grandi cru del barolo e del barbaresco.
- Le Degustazioni guidate: Barolo, Barbaresco e Roero, il confronto con i grandi francesi di Borgogna e Chateneuf du Pape, retrospettive, presenze italiane come l’Amarone, il Brunello di Montalcino e i grandi rossi del sud: una serie di eventi da non perdere.
- “Su il Sipario: il Barolo ed il Barbaresco in palcoscenico”: Vinum 2009 propone nella suggestiva sede del Teatro Sociale di Alba una serie di appuntamenti imperdibili, legati ai grandi vini del territorio. Sul palcoscenico del Teatro andranno in onda, meglio in scena, alcuni eventi esclusivi: dalla degustazione di venerdì 1 maggio legata ai terroirs del Barolo, a due straordinarie verticali con protagoniste aziende storiche del territorio in programma sabato 2 e domenica 3 maggio.
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41