Via Monte Spinale 1, Pinzolo (TN) - Centro Congerssi di Madonna di Campiglio
dal 20 marzo 2009 al 21 marzo 2009
Il 20 e il 21 marzo, nella splendida cornice della località trentina, sommelier e amanti delle espressioni di alta qualità si danno appuntamento a “Perlage”: convegni, seminari e degustazioni tutti dedicati alle perle del Metodo Classico, e per i professionisti la prima prestigiosa edizione del Premio Ferrari.
Una bottiglia di vino come un’opera d’arte: un pezzo unico, frutto della passione e dei segreti di generazioni di viticoltori, portatrice di sapori che sono autentiche emozioni e che racchiudono il meglio della tradizione vinicola e delle più grandi vendemmie. È la magia del Metodo Classico, migliaia di preziose bollicine nate dal prestigio del metodo champenois, nome derivato dalla regione francese dello Champagne. Un processo ricco di fascino e storia a cui venerdì 20 e sabato 21 marzo nella splendida location di Madonna di Campiglio verrà dedicato un evento tutto da gustare.
È Perlage - L’eccellenza del Metodo Classico - presso il Centro Congerssi della località -, una due giorni di convegni, seminari e degustazioni per tutti i soci A.I.S – Associazione Italiana Sommelier – ma non solo, tutti i curiosi e appassionati potranno partecipare a questo appuntamento dove verranno trattati temi riguardanti l’universo del Metodo Classico di qualità: dai nuovi orientamenti delle scelte viticole, all’innovazione delle metodologie produttive fino ai segreti della degustazione e agli abbinamenti più originali, il tutto alla presenza di numerosi ospiti. E per l’occasione all’interno della manifestazione si terrà la prima edizione del Premio Ferrari, un appuntamento rivolto ai sommelier professionisti e ai degustatori ufficiali A.I.S e che promette di diventare tra i più qualificati del settore a livello internazionale.
Si inizia venerdì 20 marzo con il convegno dal titolo “Quale Futuro per il Metodo Classico”: figure di spicco dei vari settori di produzione (tra gli altri Emanuele Rabotti, Matteo Lunelli, Oscar Farinetti) illustreranno le tematiche legate all’innovazione a alle più attuali scelte viticole, oltre che alla diversificazione del mercato e dei consumi. Modererà l’incontro Gioacchino Bonsignore, responsabile della rubrica “Gusto” del Tg5. In contemporanea si terrà la prova semifinale del Concorso “Ambasciatore del Metodo Classico Italiano 2009 - Premio Ferrari”: le prove verteranno sulla conoscenza della metodologia produttiva, dei vitigni, della tradizione nei diversi territori, del servizio e dell’abbinamento del Metodo Classico prodotto in tutto il mondo.
Nel pomeriggio sarà la volta delle degustazioni dedicate alle grandi espressioni del Metodo Classico provenienti da diverse zone. A seguire la prova finale pubblica della gara, che designerà il vincitore del titolo. Sabato 21 marzo avrà luogo il seminario di aggiornamento per tutti i soci A.I.S, dove gli esperti approfondiranno la storia, la produzione, le più importanti denominazioni, gli aspetti salutistici e le varie tecniche di servizio, degustazione e abbinamento dei Metodo Classico. Perlage (www.perlage2009.com) è ideata e organizzata dall’A.I.S Trentino in collaborazione con l’A.P.T di Madonna di Campiglio, il Centro Congressi, A.I.S Nazionale e Cantine Ferrari, sponsor del premio.
Per informazioni:
APT Madonna di Campiglio
Pinzolo - Val Rendena
Tel: +39 0465 447501
E-mail: info@campiglio.to
Web: www.campiglio.to
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41