Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Vino

Trentino Wine, resoconto

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Trentino  Wine fa registrare il tutto esaurito.

L’evento dedicato a “I vini e le Trentino Grappa d’eccellenza del Trentino" si è svolto ieri sera nel capoluogo lombardo presso la suggestiva sala Galilei dell’Hotel Principe di Savoia. Oltre mille persone, con una percentuale molto alta di operatori del settore e giornalisti della stampa specializzata, hanno potuto apprezzare la varietà della produzione vitivinicola della nostra provincia, incontrando ben 27 cantine e 10 distillerie per andare alla scoperta di 11 TRENTODOC, 32 grandi vini e 10 Trentino Grappa d’eccellenza. Tutto esaurito anche per la performance dello chef stellato Cristian Bertol, arrivato direttamente dalla trasmissione televisiva "La Prova del Cuoco".

È stato un grande successo la prima tappa di Trentino Wine, denominata "I vini e le Trentino Grappa d’eccellenza del Trentino" ed ospitata presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano. I prodotti enologici più rappresentativi, presentati direttamente da chi li produce, sono stati messi in mostra al cospetto di un pubblico composto da oltre mille ospiti. Tra questi tantissimi erano gli operatori e i rappresentanti della stampa specializzata, che hanno incontrato ben 27 cantine e 10 distillerie per andare alla scoperta di 11 TRENTODOC, 32 grandi vini e 10 Trentino Grappa d’eccellenza.  L’evento, che ha fatto registrare il tutto esaurito, è iniziato alle 16.30 con un Laboratorio del Gusto Slow Food dal titolo "TRENTODOC: grandi annate a confronto". Alle 18, nella grande sala winetasting, è stato il turno dello chef trentino Cristian Bertol del Ristorante "Orso Grigio" di Ronzone in Val di Non, giunto direttamente dalla trasmissione televisiva "La Prova del Cuoco", che ha proposto ai visitatori un’intrigante creazione con prodotti tipici trentini come la carne salada ed il salmerino. Il pubblico ha apprezzato la possibilità di vedere all’opera un vero e proprio artista della cucina, che con i suoi piatti è in grado di raccontare la storia del territorio.

Giuseppe Vaccarini, presidente dell’Aspi, Associazione della Sommellerie Professionale Italiana, ha condotto poi il seminario dal titolo "Il Trentino in rosso: il Teroldego rotaliano". L’evento si è concluso all’insegna di Trentino Grappa con "Trentino Grado Alto. Versatilità di una produzione d’eccellenza", con il giornalista Paolo Massobrio, autore de il "Golosario", che ha dimostrato una grande conoscenza di questa specialità, coinvolgendo tutto il pubblico presente.
"I vini e le Trentino Grappa d’eccellenza del Trentino" è una presentazione in anteprima del meglio della produzione vitivinicola e grappicola trentina 2009. Il prossimo appuntamento sarà a Zurigo il 16 marzo presso l’Hotel Dolder Grand.
L’elenco dei nettari presenti nei due eventi è stato ottenuto da un incrocio di punteggi effettuati in base alle selezioni di cinque guide nazionali sul vino e in base alle degustazioni effettuate da un’apposita Commissione della Camera di Commercio di Trento. Le 10 Trentino Grappa sono state selezionate da un’ulteriore gruppo di lavoro sempre appartenente alla Camera di Commercio di Trento.


Fonte news: Trentino S.p.a.

Letto 5910 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti