Milano (MI) - Milano
dal 14 aprile 2009 al 19 aprile 2009
Dal 14 al 19 aprile una serie di eventi a sostegno del Bitto storico a Milano. E' la prima volta (almeno in Italia) che per un prodotto tipico si realizza una mobilitazione del genere. Giornalisti, chef, produttori, sostenitori del cibo buono pulito e giusto daranno vita ad una iniziativa politico-cultural-gastronomica lunga una settimana che si concluderà con un treno del Bitto per portare le condotte di Slow Food e tutti gli amici del Bitto storico sino al tempio del Bitto a Gerola Alta (SO) dove stagionano forme fino a 13 anni di invecchiamento. Si tratta di un programma denso di iniziative organizzato dai Produttori delle Valli del Bitto di Gerola alta (SO) con l'adesione di Slow Food, Caseus/Anfosc, Ruralpini e molti altri (ma le adesioni di organizzazioni, associazioni, singoli sono aperte). 10, 100, 1000 Bitti storici ... e forse il futuro sarà migliore.
Perché il Bitto scatena tutto questo? Perché non piegandosi a una forma di "normalizzazione" come tanti altri prodotti è diventato un simbolo, una bandiera, una leggenda di quelle che aiutano ("sì è possibile ... loro sono riusciti") a mantenere le cose buone, pulite e giuste in questo nostro pianeta che l'agroindustria sta impoverendo di risorse naturali, biologiche e culturali e che vorrebbe riempire di OGM. E' la "nuova politica", quella che mette al centro il cibo, la terra, la salute, la comunità, superando le vecchie categorie e divisioni della politica tradizionale.
Per informazioni:
WeB: www.ruralpini.it
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41