Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Dopo l'olio l'etichetta d'origine sarà obbligatoria per tutti i prodotti alimetari, di Redazione di TigullioVino.it

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Food

Dopo l'olio l'etichetta d'origine sarà obbligatoria per tutti i prodotti alimetari

di Redazione di TigullioVino.it

La decisione dell'Unione Europea di rendere obbligatoria l' indicazione dell'origine dell'olio di oliva apre la strada all'etichettatura trasparente per tutti i prodotti alimentari che sono ancora anonimi, dal latte a lunga conservazione a tutti i formaggi, dalla carne di maiale a quella di coniglio ed agnello, dai succhi di frutta alle conserve vegetali. E' quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini che nel commentare positivamente il via libera della Commissione europea a nuove norme Ue sull'etichettatura d'origine obbligatoria per l'olio d'oliva, sottolinea che con la storica svolta dell'Unione Europea cadono gli ostacoli alle norme gia' in esistenti in Italia e alle iniziative del Governo e del Parlamento a sostegno dell'obbligo di indicare il luogo di origine e provenienza della materia prima agricola utilizzata per tutti gli alimenti.

L'estensione dell'obbligo di indicare in etichetta l'origine delle olive impiegate nell'extravergine in tutti i paesi europei e' - sottolinea la Coldiretti - una risposta coerente alla necessita' di combattere le truffe e di garantire la trasparenza alle scelte di acquisto dei consumatori per evitare che si spacciato come Made in italy olio spremuto da olive spagnole, tunisine o greche. Un rischio che - continua la Coldiretti - ha un forte impatto negativo sui prezzi pagati agli agricoltori italiani che sono crollati del 30 per cento al di sotto dei costi di produzione mettendo a rischio il futuro del settore. Nel 2008 l'Italia - stima la Coldiretti - ha importato circa 500 milioni di chili di olio di oliva che in assenza di etichettatura si ''confondono'' con la produzione nazionale che e' stata pari a poco piu' di 600 milioni di chili, in aumento del 10 per cento rispetto allo scorso anno e di alta qualita'


Fonte news: Asca

Letto 5778 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti