Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Marketing

Seminario "Giovani imprenditori Agricoli: il panorama delle opportunità"

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Riprendono i seminari divulgativi regionali promossi dall’OIGA - Osservatorio per l'Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura. L’iniziativa dal titolo “GIOVANI IMPRENDITORI IN AGRICOLTURA: il panorama delle opportunità” riaprirà i battenti il 5 marzo a Genova, presso il Grand Hotel Savoia, via Arsenale di Terra 5.
 All’incontro, organizzato in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Liguria, Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) e Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa), parteciperà l’assessore regionale all’Agricoltura, Giancarlo Cassini.  Il Seminario, completamente gratuito, è rivolto agli operatori del settore, agricoltori, imprenditori, professionisti, tecnici e a quanti fossero interessati a intraprendere un’attività o volessero informarsi e aggiornarsi sulle opportunità e sulle ultime novità.

Nel corso del workshop, rappresentanti del Mipaaf, di Ismea e di Invitalia affronteranno tematiche di primaria importanza per i giovani imprenditori agricoli, come: le strategie in favore dell'insediamento, la permanenza e lo sviluppo delle aziende giovani; i finanziamenti regionali per lo sviluppo dell'impresa agricola; gli incentivi previsti dal D.Lgs. 185/2000 a favore dell'autoimprenditorialità e del subentro in agricoltura; la questione fondiaria, il credito, la formazione, la ricerca applicata e le politiche di filiera; le assicurazioni agricole come strumento di copertura di rischi ed emergenze per l'agricoltura; le aziende biologiche ed il loro ambiente operativo; la competitività del settore agricolo italiano e le sue peculiarità nel mercato globalizzato.

Sulla scia del successo riscosso dall’iniziativa negli ultimi anni, anche l’appuntamento ligure si pone l’obiettivo di promuovere, tra i giovani imprenditori agricoli, la conoscenza dei piani a loro sostegno sul territorio, e di ottimizzare l’impiego delle risorse disponibili, per migliorare la competitività del nostro Paese. Genova è la prima tappa di questo secondo ciclo di incontri che prevede altri otto appuntamenti in altrettante città italiane (Perugia, Matera, Pescara, Campobasso, Trento, Udine, Salerno, Ancona) e che si concluderà a giugno, nella Capitale, con una manifestazione fieristica in Via dei Fori Imperiali.


Per informazioni:
Seminari OIGA
Numero Verde: 800-943242
Fax: 06-233298181
E-mail: info@dge.it
Web: www.oigamipaf.it


Fonte news: Osservatorio per l'Imprenditorialità Giovanile in Agricoltura

Letto 7001 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area marketing

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti