Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > News > Travel

Tra le vie dei borghi, la nuova guida della provincia di Pescara

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Nuova guida edita dalla Provincia di Pescara. Dopo le precedenti dedicate all'agriturismo, agli itinerari cicloturistici e alla vacanza legata al benessere e allo sport, è la volta di “Tra le vie dei Borghi”. La guida è realizzata da Easylife - Comunicazione ed eventi. E’ stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella Sala giunta del Palazzo della Provincia di Pescara.  La guida è in italiano e inglese, 196 pagine, 111 foto, 8 cartine, 46 schede. Sei itinerari, ognuno dei quali attraversa quattro borghi del pescarese. Tutti gli itinerari partono da Pescara. Ogni itinerario è caratterizzato da precisi riferimenti storici con indicazioni sui luoghi da vedere, gli elementi del folklore, gli appuntamenti principali e l'enogastronomia con i prodotti la cui lavorazione si è tramandata nel tempo fino a conquistare un mercato di qualità.

Tante inoltre le curiosità raccontate, come lo stemma di Città S. Angelo disegnato e dipinto su stoffa da Francesco Paolo Michetti; la chiesa di San Giovanni Battista di Penne, che è stata unica sede in Abruzzo dell'Ordine di Malta; il passaggio di San Francesco nel 1216 a Montesilvano Colle; le grotte di Capineto della Nora rifugio di briganti; la traccia dell'artista Joseph Beuys a Bolognano; la leggenda del fantasma della dama bianca nel Castello di Salle.  I sei itinerari sono: Lungo la via dei Longobardi (Pescara, Spoltore, Città S. Angelo, Loreto Aprutino); Lungo la via dei Normanni (Pescara, Penne, Farindola, Montebello di Bertona); Lungo la via dei Franchi (Pescara, Montesilvano Colle, Vicoli, Carpineto della Nora); Lungo la via degli Svevi (Pescara, Bussi sul Tirino, Pescosansonesco, Corvara); Lungo la via degli Angioini (Pescara, Bologano, San Tommaso- Caramanico Terme, Salle); Lungo la via degli Aragonesi (Pescara, Villa Badessa-Rosciano; Manoppello, Abbateggio).

“Da sempre vicino alle realtà dei centri piccoli e medi che rendono unica la costa come la collina, fino a dove cominciano le montagne abruzzesi - ha commentato l'assessore al Turismo della Provincia di Pescara, Paolo Fornarola nel corso della conferenza stampa di questa mattina - questo assessorato vuole offrire uno strumento utile alla scoperta di realtà uniche, rivolgendosi al turista, al curioso, a chi è in cerca di un week end denso di piacevoli scoperte. La guida invita a muoversi in un territorio accogliente e autentico, consapevole del passato e pronto per il futuro”.


Fonte news: Alessandro Ricci

Letto 7808 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area travel

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti