Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 10308
Fascetta Doc AOO 99776202
Bottiglie prodotte: 3.000
All’aspetto è limpido, di colore rosso granato. All’olfatto si presenta di buona intensità e persistenza, dall’ampio fruttato cha va dal lampone alla ciliegia durona maturi, alla nota speziata del pepe nero. Al sapore, alla sapidità iniziale, fa seguito la percezione pseudotermica dell’alcol e la vena astringente, che non coprono la carente acidità fissa. Per il resto, discreti corpo e continuità. Al retrogusto: sapidità e nota fruttata.
Note: è ottenuto da scelte uve omonime fatte fermentare con macerazione per almeno 12 giorni, con rimontaggi giornalieri. Segue la maturazione in barrique per 6 mesi, e l’affinamento d’altri 3 in bottiglia. E’ pronto da degustare.
Prezzo medio in enoteca: € 14,40 (prezzo sorgente € 8,00).
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41