Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 70-06
Bollino Cons. Tutela BA/ACM 756157 - Bottiglie prodotte: circa 4.000
All'aspetto è limpido, di colore rosso rubino tendente al granato. All'olfatto si presenta intenso e persistente, fine, ampio, con sentori di rosa appassita, mora e ciliegia mature, pepe nero e lieve di balsamico e boisé. Al sapore è secco, morbido ma sapido, caldo, con vena tannica, pieno e di buona persistenza. Spiccano al retrogusto le note floreale-fruttate, spezie, mandorla amara e liquirizia. Considerazioni: ottimo vino. E' ottenuto da scelte uve omonime di vecchie viti di Castelnuovo Calcea ed Agliano Terme, diraspate e fatte fermentare in botti d'acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento: 12 mesi in barriques di Allier nuove. Evoluzione: pronto, armonico. Può tenere bene altri 4-5 anni. Prezzo nella propria enoteca: euro 8,50; in altre, il 50% in più.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41