Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 0705
Bollino Cons. Tutela BA-ABY 573738 - Bottiglie prodotte: circa 7.000.
All'aspetto è limpido, di colore rosso rubino vivo con nuance violacea. All'olfatto si presenta intenso e persistente, fine, con sentori di piccoli frutti rossi boschivi (nette mora e mirtillo maturi), spezie (cannella e ginepro) e, lievissimo, balsamico e boisé. Al sapore è secco, sapido, caldo, giustamente tannico, di buon corpo e continuità. Spiccano al retrogusto, le note fruttate e speziate, sapidità e piacevole goudron. Considerazioni: buon vino. E' ottenuto da scelte uve omonime di vecchie viti di Agliano Terme (90%) e Castelnuovo Calcea (10%), diraspate e fatte fermentare in botti d'acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento: da 13 a 15 mesi in barriques di 1°, 2° e 3° passaggio, ed alcuni mesi, in bottiglia. Evoluzione: pronto ma con un'evoluzione di ancora 4-5 anni. Prezzo nella propria enoteca: euro 6,90; in altre, il 50% in più.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41