Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 4204
Caratteristiche organolettiche - Alla vista è limpido, di colore rosso rubino molto intenso, con orlo tendente al violaceo. All'olfatto si presenta intenso e persistente, fine, con sentori di mora e mirtillo maturi, liquirizia e, lieve, di pepe nero e boisè. Al sapore è secco, molto caldo, sapido, giustamente tannico, di buon corpo e continuità. Al retrogusto si risente liquirizia e il boisè. Considerazioni: ottimo vino, derivato da un'annata felice per i Barbera Doc. Le uve scelte provengono dalla vigna "Bricc". Fermentazione a temperatura controllata ed affinamento del vino in barrique. Evoluzione: giovane ma già molto armonico. Può tenere, migliorando, per altri 3-4 anni. Prezzo medio in enoteca: Euro 8,40.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41