Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 502 - Bottiglie prodotte: 5.000
Caratteristiche organolettiche - Colore: giallo paglierino. Limpido. Profumo: ampio, intenso e persistente, fine, con sentori di fiori di sambuco, pesca bianca e cedro candito. Sapore: quasi secco ma morbido, sapido, appena percettibilmente tannico, pieno e continuo. Con sensazione gusto/olfattiva leggermente aromatica. Considerazioni: ottenuto con uve cortese, moscato e chardonnay, pressate sofficemente. Il mosto viene fatto fermentare lentamente in barriques. Segue l'affinamento sempre in barriques per 9 mesi. Prima della vendita, viene affinato in bottiglia per 60 giorni. Evoluzione: quasi pronto. Può reggere bene altri 2 anni. Prezzo medio in enoteca: €. 11,50.
Valutazione di Tigulliovino: 13/20 (@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41