Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto RA 1 - Collarino Docg AAA02053944
Bottiglie prodotte: 12.000
All'aspetto è limpido, di colore giallo paglierino scarico con lievi riflessi verdognoli. All'olfatto si presenta abbastanza intenso, persistente, fine, con sentori di pompelmo, pera e ananas. Al sapore è secco, fresco, sapido, caldo, pieno e continuo. Al retrogusto spiccano sapidità e nota fruttata. Considerazioni: è ottenuto da scelte uve omonime del vigneto dell'età media di circa 20 anni sito in località Pace, pressate sofficemente, il cui mosto è fatto fermentare per 15 giorni in botti d'acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento: 5 o 6 mesi (prima in botte poi in bottiglia). Evoluzione: pronto. Prezzo medio in enoteca: euro 8,10 (prezzo sorgente euro 4,50).
Valutazione di Tigulliovino: 15/20 (@@@)
Virgilio Pronzati, giornalista specializzato in enogastronomia e già docente della stessa materia in diversi Istituti Professionali di Stato...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41