Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Eventi > Food

Cibus Tec 2009

DoveVia Fortunato Rizzi 67a, Parma (PR) - Fiere di Parma

Quandodal 27 ottobre 2009 al 30 ottobre 2009

di Redazione di TigullioVino.it

MappaArticolo georeferenziato

Cibus Tec 2009, Food Processing & Packaging Technology Exhibition, a Parma dal 27 al 30 ottobre 2009, da settant’anni è tappa obbligata per quanti, nel mondo delle tecnologie agroalimentari, vogliano approfondire le ultime frontiere della ricerca e dell’innovazione delle tecnologie applicate al food processing, del food packaging e della logistica. L’edizione 2009 di Cibus Tec proporrà sostanziali novità contenutistiche pur conservando la consueta tripartizione tematica della manifestazione: Tecnoconserve, per la tecnologia di trasformazione dei prodotti vegetali con approfondimenti sulle tecnologie dedicate alla produzione dei succhi di frutta e della IV e V gamma; Milc, espressione delle tecnologie lattiero casearie con grande attenzione ai prodotti più innovativi come i probiotici; Multitecno, in grado di rappresentare le tecnologie trasversali di imballaggio, etichettatura, igiene e sicurezza, tracciabilità ed identificazione. Inoltre Trace ID, mostra-convegno su identificazione automatica e tracciabilità, organizzata dall’editore Data Collection, darà visibilità ad un settore, quello della “tracciabilità” appunto, che sta assumendo per le aziende sempre maggiore importanza.

Cibus 2009 disporrà inoltre di un nuovo lay-out espositivo (concepito per ottimizzare la visita alla manifestazione, salvaguardando l’identità dei settori espositivi) ed una nuova calendarizzazione settimanale, dal lunedì al giovedì. Tre, come detto, le sezioni tematiche di Cibus Tec 2009: Tecnoconserve, Milc e Multitecno. Tecnoconserve rappresenta il cuore di Cibus Tec fin dalle sue origini. Avviata nel 1939, Tecnoconserve mantiene anche oggi la sua leadership internazionale nell’esposizione di tecnologie dedicate alla produzione delle conserve vegetali e animali e alla lavorazione dei prodotti freschi. Negli ampi spazi dedicati, sarà possibile osservare i macchinari più innovativi utilizzati per il trattamento minimo dei prodotti freschi pronti per il consumo, ad esempio il lavaggio, il taglio e il confezionamento. Inoltre, verranno esposte tecnologie all'avanguardia, sfruttate per i prodotti trattati con il calore come quelli confezionati sottovuoto o in atmosfere modificate.

Milc, l’area dedicata al settore lattero-caseario che si riconferma la manifestazione più importante del mondo nel settore. Verranno esibite le più recenti evoluzioni tecnologiche della lavorazione del prodotto bianco, dalla pasta filata ai macchinari per i formaggi duri e le nuove soluzioni per i soft drink e i probiotici. E Multitecno, un percorso trasversale che, attraversando tutte le filiere dell’agroalimentare, presenta soluzioni innovative e tecnologie consolidate destinate a tutte le aziende del settore. Con un layout tutto nuovo Multitecno offre al pubblico di settore il confronto tra nuove soluzioni di logistica, tracciabilità, igiene, misure e controlli, tecnologie e materiali per imballaggio, con anche nuove aree tematiche. E tre le giornate tematiche che Cibus Tec dedica tradizionalmente a Latte, Pomodoro e Carne. Questo il programma dei convegni:

- Si inizierà mercoledì 28 ottobre con il Milk Day, giornata interamente dedicato al pianeta latte e dairy. Si partirà alle 10.00, nella Sala dei 300, con il convegno “Prebiotici e probiotici, azioni e rivendicazioni” incontro di alto profilo organizzato in collaborazione con Senaf e con la rivista “Il latte”; in contemporanea, nella Sala dei 100, “Materiali a Contatto con gli alimenti”, organizzato da CSQA, in collaborazione con il Centro Italiano Servizi dalla Terra alla Tavola Te-ta; nel pomeriggio la Sala dei 300, alle 15.00, vedrà l’incontro “Tecnologia a servizio della qualità - Il caso del latte”, organizzato da Assolatte; mentre in contemporanea nella Sala dei 100 si terrà “Aggiornamenti tecnologici degli espositori di Milc”, in collaborazione con AITeL

- Giovedì 29 ottobre sarà la volta del Tomato Day dedicato al pomodoro e organizzata in collaborazione con AMITOM (Mediterranean International Association of the Processing Tomato). Si comincerà alle 10.00, nella Sala dei 300, con “Processed Tomatoes: Affordable, tasty and healthy foods to defy the economic downturn” in collaborazione con Amitom; in contemporanea, nella Sala dei 100, sarà in programma “L’ispezione nel packaging alimentare con I raggi X: tutela per il consumatore ma anche tutela dell’immagine aziendale e riduzione dei costi” a cura di Parmacontrols; nel pomeriggio la Sala dei 300, alle 14.30 ospiterà il Convegno Tomato World: relazione di scenario sul Sistema del Pomodoro da Industria, realizzato in collaborazione con Piacenza Expo; mentre la Sala del 100, alle 15.00, vedrà la “Premiazione del Concorso Trophelia Italia”, a cura di Federalimentare.

- Venerdì 30 ottobre il Meat Day, anche quest’anno in collaborazione con Assica (Associazione Industriali delle Carni). Alle 10.00 la Sala dei 300 ospiterà l’incontro organizzato da ASS.I.CA “La competitività dell’industria alimentare e le criticità nei rapporti contrattuali: il quadro europeo
Completeranno la proposta convegnistica di Cibus Tec 2009, sempre venerdì 30 ottobre, “Liquid Filling ecocompatibile” realizzato in collaborazione con UCIMA alle 10.00 nella Sala dei 100, e “Efficienza nella componentistica e conseguente risparmio nel processo confezionamento”, incontro organizzato dai Soci Aggregati UCIMA, alle 15.00 nella Sala dei 300.


Info Evento: Luca Campana Tel: 0521 996323 E-mail: l.campana@fiereparma.it

Letto 6423 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Redazione di TigullioVino.it

Redazione di TigullioVino.it

 Sito web
 e-mail

Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti