Boston, New York, Miami
dal 24 gennaio 2009 al 30 gennaio 2009
L’Istituto nazionale per il Commercio Estero – ICE, insieme alle Regioni Abruzzo, Calabria, Lombardia, Toscana e Veneto e 250 operatori lanciano la Campagna Promozionale The Italian Wine Week in favore del Vino Italiano negli USA.
Il prossimo 24 gennaio parte il progetto Italian Wine Week dedicato alla promozione del vino italiano negli Stati Uniti, mercato leader per l’export del settore dal 2003. Il valore delle oltre 300 milioni di bottiglie di vino dirette verso il mercato d’oltreoceano nel 2007 ha superato gli 820 milioni di €, pari a 1 miliardo di US dollari. L’iniziativa trova nella partecipazione di 5 regioni italiane: Abruzzo, Calabria, Lombardia, Toscana, Veneto, un elemento di alto valore aggiunto. Le aziende che hanno aderito all’iniziativa sono oltre 250 alle quali si aggiungono i principali importatori statunitensi, contribuendo a realizzare uno degli eventi più significativi in favore del vino che l’Italia abbia realizzato nel mercato USA.
L’articolato progetto toccherà tre tappe strategiche per il mercato d’oltreoceano – Boston, New York e Miami, con l’obiettivo di consolidare e sostenere il mercato in una fase di rallentamento della domanda. La prima tappa è Boston con una collettiva di 90 aziende alla Boston Wine Expo dal 24 al 25 gennaio due giorni di intensi incontri con i principali attori della distribuzione americana . La seconda tappa avrà luogo a New York a partire dal giorno 26 con la conferenza di apertura alla presenza del Sindaco di New York e delle Autorità Italiane presenti. Il giorno 27 gennaio sarà dedicato a una serie di fitti incontri: seminari tecnici, degustazioni tematiche condotti da oltre 30 esponenti di spicco del mondo della comunicazione, del trade statunitense ed esperti italiani di fama internazionale.
Temi e confronti per riprendere l’affascinante storia del vino italiano: dai vini della Calabria ai vini della Valtellina; dalla tradizione delle colline di Montalcino fino agli eccellenti spumanti della Franciacorta; dai generosi Montepulciano d’Abruzzo ai vini ricchi di socialità della Emilia Romagna. Il vino italiano è presente con oltre 1200 etichette e 250 aziende alla tappa di New York per sostenere e sviluppare le relazioni commerciali con il mercato degli Stati Uniti, una proposta che l’ICE ha voluto lanciare a sostegno del vino italiano in un momento delicato per l’economia statunitense e più in generale del mondo intero. Accanto alle iniziative di confronto con gli operatori saranno attivate azioni presso la distribuzione e la ristorazione. La tappa conclusiva avrà luogo a Miami il 30 gennaio vedrà la presenza di 80 aziende italiane.
Info Evento: Web:http://www.italianmade.com/vino2009/default.cfm
E-mail: vini@ice.it Web: http://www.italianmade.com/vino2009/info.press.cfm
Nell'arco di molti anni di lavoro, da piccolo progetto amatoriale TigullioVino.it si è trasformato in una vera e propria testa web sul mondo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41