Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
A tavola con gli dei, di Stefania Barzini, di

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Food >

A tavola con gli dei, di Stefania Barzini

di

Autore Stefania Barzini
Pagine 280
Illustrazioni a colori e in B/N
Prezzo 15 €
Guido Tommasi Edizioni
Web : www.guidotommasi.it
E-mail : info@guidotommasi.it


I libri, spesso, inducono ad emozioni e sensazioni, del tutto personali, soggettive ed il conseguente risultato è, che un libro piace, piace di più o, paradossalmente lo ami. Questo "mariage" sentimentale che instauriamo con un volume, nasce di solito da tracce più o meno messe in evidenza e marcate dall'opera letteraria.



Questo ultimo libro di Stefania Barzini, che in pochi giorni ho letto più volte e, cosa per me importante, in posti e contesti diversi, mi ha non solo emozionato per la sua bellezza contenutistica, descrittiva e grafica ma per tante, tantissime altre sensazioni che ho "assaggiato" durante e dopo la lettura dell'opera. Pagina dopo pagina, una lettura che, come in questo caso, offre continuo stimolo e piacere ad un'ulteriore e continua prosecuzione tanto da non veder l'ora di finirlo in breve tempo, e nel caso mio, anelando ad un nuovo repentino inizio. Come sempre, notevole e splendida veste grafica, volume curato in ogni suo dettaglio e ottimamente realizzato da questa Casa Editrice che, si conferma più che mai appassionata ed attenta ai volumi dedicati al pianeta gastronomico e alla comunicazione ad esso legata.


Vi offro questi pensieri che sono tratti dal libro...



"Ho sempre pensato che il mondo si divida in due. E non parlo di belli e brutti, di buoni e cattivi, di bianchi e rossi. Parlo di "quelli che amano le Isole e quelli che invece no". Si tratta di due partiti ben distinti, diversi per mentalità, carattere e stili di vita. Quelli che non le amano si riconoscono a vista per via di quel sottile malessere che li assale una volta messo piede su suolo isolano, quella vaga sensazione di claustrofobia, quell'affanno senza nome, quel confuso senso di panico, quell'acuto desiderio di terraferma che li spinge a salire con sollievo sul primo traghetto disponibile, quello che li riporterà, una volta per tutte, in "continente", là dove cose e persone hanno contorni più nitidi e precisi, là dove si possono finalmente sciogliere e scomporre ansie e paure. Dove potere insomma ricominciare a vivere. Per i secondi invece la vita inizia proprio dove per gli altri finisce:quando cioè ogni collegamento con il resto del mondo viene interrotto, quando si resta soli in mezzo al mare, quando si spezza anche l'ultimo tenue contatto con "il prima". Allora ci si sente finalmente al sicuro,tranquilli e protetti come nel grembo materno.E' l'Isola stessa, ogni Isola, a racchiudere in sé questa doppia anima, prigione o fortezza, esilio o libertà, mistero e certezza. Per me, che ne sono un'amante appassionata, esse sono soprattutto pausa, silenzio, sospensione del tempo. Come tutti quelli della mia razza ho anche io Isole del cuore e un'Isola dell'anima. Sono queste quelle che vorrei raccontare, e siccome mi piace mangiare e scrivere di cucina e credo che il cibo possa narrare storie, avventure, vite e personaggi, è così che cercherò di rendere vive le mie Isole. Passando per la stanza da pranzo.....

Queste parole, non possono non lasciare indifferenti, quindi vi auguro di provare questa mie stesse intense sensazioni, leggendo l'ultimo libro di Stefania Barzini.



L'autrice: Stefania Aphel Barzini, nata a Roma nel 1952, si occupa da anni di cucina e di enogastronomia. Ha vissuto a lungo negli Stati Uniti dove ha tenuto corsi di cucina regionale italiana per americani e dove organizzava, per l'Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, eventi a tema enogastronomico. Adesso vive a Roma dove è uno degli autori di Rai-Sat Gambero Rosso Channel e collabora per diverse riviste di enogastronomia.

Letto 11469 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ


Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area food

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti